crede che

  • 121soprannaturalismo — so·pran·na·tu·ra·lì·smo s.m. TS filos., teol. qualunque dottrina filosofica o teologica che crede nell esistenza di una realtà o di un ordine superiore alla natura {{line}} {{/line}} DATA: av. 1855 …

    Dizionario italiano

  • 122superdonna — su·per·dòn·na s.f. CO donna che fa mostra di una superiorità ingiustificata, spec. nei confronti di altre donne: avere un comportamento da superdonna, si crede una superdonna {{line}} {{/line}} DATA: 1851. ETIMO: der. di donna con super …

    Dizionario italiano

  • 123superstizioso — su·per·sti·zió·so agg., s.m. CO agg., s.m., che, chi crede nella superstizione: essere superstizioso, i superstiziosi non aprono l ombrello in casa | agg., dettato da superstizione: comportamento, atto superstizioso, paura superstiziosa {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 124credente — {{hw}}{{credente}}{{/hw}}A part. pres.  di credere ; anche agg. Che crede. B s. m.  e f. Chi professa una religione, spec. quella cattolica …

    Enciclopedia di italiano

  • 125credenza (1) — {{hw}}{{credenza (1)}{{/hw}}s. f. 1 Fede, spec. religiosa: credenza in Dio | Cosa in cui si crede. 2 Opinione, convinzione: è generale credenza che... 3 Fiducia, attendibilità: acquistare –c. 4 Consiglio di –c, nel Comune medievale, collegio di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126credulo — {{hw}}{{credulo}}{{/hw}}agg. Che crede con facilità; CONTR. Incredulo …

    Enciclopedia di italiano

  • 127facilone — {{hw}}{{facilone}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) Persona che crede tutto facile da realizzare e non si impegna seriamente nelle cose …

    Enciclopedia di italiano

  • 128nichilismo — {{hw}}{{nichilismo}}{{/hw}}s. m. Dottrina filosofica che nega la consistenza di qualsiasi valore e l esistenza di qualsiasi verità | (est.) Atteggiamento negativo di chi non crede in nulla …

    Enciclopedia di italiano