cranica

  • 11craniostenosi — cra·nio·ste·nò·si s.f.inv. TS med. malformazione del cranio dovuta alla saldatura precoce delle suture della calotta cranica {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di cranio e stenosi …

    Dizionario italiano

  • 12craniotomia — cra·nio·to·mì·a s.f. TS chir. 1. apertura della scatola cranica praticata prima di un intervento al cervello 2. intervento chirurgico, oggi raramente praticato, consistente nella dissezione della testa del feto morto per facilitarne l estrazione… …

    Dizionario italiano

  • 13duramadre — du·ra·mà·dre s.f. TS anat. la più esterna e più spessa delle tre meningi, strettamente aderente al periostio della superficie interna della calotta cranica, costituita da una membrana molto resistente che avvolge il cervello e il midollo spinale… …

    Dizionario italiano

  • 14encefalo — en·cè·fa·lo s.m. TS anat. parte del sistema nervoso centrale che occupa la cavità cranica, costituita dal cervello, dal cervelletto e dal midollo allungato | estens., com., cervello {{line}} {{/line}} DATA: 1773. ETIMO: dal gr. egképhalos propr.… …

    Dizionario italiano

  • 15endocranio — en·do·crà·nio s.m. TS anat. 1. strato più esterno della duramadre, che avvolge il cervello e il midollo spinale 2. superficie interna della scatola cranica {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: der. di cranio con endo …

    Dizionario italiano

  • 16epifisi — e·pì·fi·si s.f.inv. TS anat. 1. estremità delle ossa lunghe 2. piccola ghiandola posta al di sotto della calotta cranica, nell epitalamo, con funzione di controllo sullo sviluppo degli organi genitali, che secerne la melatonina {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 17esencefalo — e·sen·cè·fa·lo s.m. TS med. malformazione ossea per cui l encefalo fuoriesce dalla scatola cranica {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. di encefalo con 1eso …

    Dizionario italiano

  • 18nuca — nù·ca s.f. 1a. AU parte posteriore del collo dell uomo e della maggior parte dei vertebrati: rasare i capelli sulla nuca Sinonimi: collottola. 1b. TS anat. regione cervicale posteriore del collo, equivalente al punto di passaggio tra base e… …

    Dizionario italiano

  • 19pineale — pi·ne·à·le agg. 1. BU a forma di pigna 2a. TS anat. di ghiandola, posta al di sotto della calotta cranica, nell epitalamo, con funzione di controllo sullo sviluppo degli organi genitali e secernente melatonina; anche s.f. 2b. TS anat. relativo a… …

    Dizionario italiano

  • 20pitecantropo — pi·te·càn·tro·po s.m. TS paleont., antrop. ominide del genere Pitecantropo che visse 700.000 anni fa e il cui primo esemplare fu scoperto dall anatomista Dubois, nel 1891 a Giava, con caratteristiche intermedie tra l uomo e la scimmia, ma con… …

    Dizionario italiano