costruzione a blocchi

  • 1pietra — piè·tra s.f. FO 1a. aggregato di minerali, più o meno duro e compatto, impiegato come materiale da costruzione, decorazione e sim.: scavare nella pietra Sinonimi: macigno, masso, roccia. 1b. nome generico per indicare frantumi o blocchi di roccia …

    Dizionario italiano

  • 2bloccaggio — 1bloc·càg·gio s.m. 1a. CO il bloccare, il bloccarsi 1b. TS mecc. → 1arresto 2. TS mecc. nelle biciclette da corsa, meccanismo per fissare la ruota alla forcella 3a. TS sport nel pugilato, azione di difesa che consiste nel fermare i colpi dell… …

    Dizionario italiano

  • 3cemento — ce·mén·to s.m. 1. AU materiale da costruzione a base di argilla e calcare, di colore perlopiù grigio o bianco, che, amalgamato con acqua, sabbia e ghiaia, si rapprende e serve a saldare fra loro svariati materiali costruttivi o a formare blocchi… …

    Dizionario italiano

  • 4parato — 1pa·rà·to s.m. 1. AD rivestimento di tessuto, arazzo o tappezzeria con cui si ricoprono le pareti di una stanza: un negozio di parati, un parato di seta azzurra | CO drappo, cortinaggio: i parati del letto 2. TS lit. non com., paramento sacro che …

    Dizionario italiano

  • 5tholos — thò·los s.f.inv. TS archeol. nel mondo mediterraneo arcaico, costruzione, spec. funeraria, a pianta circolare con copertura formata da blocchi di pietra sovrapposti concentricamente l un l altro: tholos micenea | nell antica Grecia, tempio… …

    Dizionario italiano

  • 6tufo — 1tù·fo s.m. TS petr. roccia piroclastica coerente formata soprattutto da lapilli, ceneri e blocchi, in genere ben stratificati, usata anche come materiale da costruzione, spec. nell antichità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 7unghia — ùn·ghia s.f. 1. FO struttura cornea presente sull estremità delle dita dell uomo e di altri animali: unghie lunghe, corte; limarsi, dipingersi le unghie, le unghie del gatto sono retrattili | TS anat., zool. formazione cornea laminare che riveste …

    Dizionario italiano