costrutto (

  • 91reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92sostanza — /so stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s.f. [dal lat. substantia essenza, realtà; mezzi di sussistenza , der. di substare stare sotto , sul modello del gr. hypóstasis ]. 1. (filos.) [nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93vanamente — /vana mente/ avv. [der. dell agg. vano, col suff. mente ]. 1. [con sentimento e dimostrazione di vanità] ▶◀ e ◀▶ [➨ vanitosamente]. 2. [senza effetto] ▶◀ (lett.) indarno, inefficacemente, infruttuosamente, inutilmente, invano, per niente, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95apallage —    apàllage    (s.f.) Figura retorica che consiste nell alterazione dell ordine logico di successione dei concetti o nell interposizione di una proposizione nel costrutto (per es.: vorrei, ma non è possibile, spiegare la situazione) …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 96dialisi —    diàlisi    (s.f.) Figura retorica che consiste nell interrompere la continuità del periodo mediante un inciso. sec. XVII.    Es.: Parte sen giva, e io retro li andava, / lo duca, già facendo la risposta (Dante, Inf. XXIX, 16 17). In altra… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 97figura —    (s.f.) Figura, figura retòrica (s.f.) (gr. schèma forma, schema ; lat. figura dal tema di fingere plasmare , anche imagines um s.f.pl., lumina ( um n.pl.) verborum et sententiarum; fr. figure, fugure rhétorique; ingl. figure, figure of speech; …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 98figura di costruzione —    figura di costruzióne    figura di costrutto …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 99idiotismo —    (s.m.) Significato particolare: forma espressiva tipica di una lingua che, non possedendo alcun corrispondente preciso nelle altre lingue, presenta notevoli difficoltà di traduzione. Di solito: forma particolare di una lingua che è anomala all …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 100inciso —    (s.m.) Breve proposizione interposta in un altro costrutto. Come fi­gura retorica, è un modo utilizzato al fine di variare la normale sintas­si. comma, epanadiplosi, inclusio, parentesi, iperbato, proposizione incidentale …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani