costrutto (

  • 61volgarismo — vol·ga·rì·smo s.m. 1. TS ling., filol. parola, espressione, costrutto caratteristico di un idioma volgare 2. BU volgarizzamento, volgarità {{line}} {{/line}} VARIANTI: volgaresimo. DATA: 1822 …

    Dizionario italiano

  • 62zeugmatico — zeug·mà·ti·co agg. TS ret. che contiene uno zeugma: costrutto zeugmatico {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 63anacoluto — {{hw}}{{anacoluto}}{{/hw}}s. m. (ling.) Costrutto con mancanza o incongruenza di nessi sintattici (es. è un automobile che ci si sta bene dentro) …

    Enciclopedia di italiano

  • 64armeggione — {{hw}}{{armeggione}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) Chi si dà da fare senza costrutto …

    Enciclopedia di italiano

  • 65costruire — {{hw}}{{costruire}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io costruisco , tu costruisci ; pass. rem. io costruii  o costrussi , tu costruisti ; part. pass. costruito , raro costrutto ) 1 Edificare, fabbricare: costruire una casa, un muro, un ponte. 2 Formare un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66costruzione — {{hw}}{{costruzione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del costruire: costruzione di un ponte | Opera in –c, in via di –c, che si sta costruendo | Scienza delle costruzioni, insieme di norme e calcoli di cui si avvale l ingegnere per progettare; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67dialettalismo — {{hw}}{{dialettalismo}}{{/hw}}s. m. Vocabolo o costrutto di derivazione dialettale …

    Enciclopedia di italiano

  • 68figura — {{hw}}{{figura}}{{/hw}}s. f. 1 Forma o aspetto esterno di qlco.; SIN. Configurazione | Configurazione del corpo umano: figura slanciata, elegante, tozza; SIN. Corporatura | (est.) La persona stessa: una strana –f; una figura di primo piano. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69fraseologia — {{hw}}{{fraseologia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 Insieme delle frasi proprie di un sistema linguistico o di una sua parte. 2 Costrutto della frase propria di una lingua o di uno scrittore …

    Enciclopedia di italiano

  • 70reggere — {{hw}}{{reggere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io reggo , tu reggi ; pass. rem. io ressi , tu reggesti ; part. pass. retto ) 1 Tenere stretto qlco. o qlcu. perché stia ritto, in equilibrio: in due reggevano il ferito; SIN. Sostenere. 2 Sorreggere qlcu …

    Enciclopedia di italiano