costrutto (

  • 41ispanismo — i·spa·nì·smo s.m. TS ling. parola, locuzione o costrutto dello spagnolo passati nell uso di un altra lingua Sinonimi: spagnolismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: cfr. fr. hispanisme …

    Dizionario italiano

  • 42italianismo — i·ta·lia·nì·smo s.m. 1. TS ling. espressione, locuzione o costrutto proprio della lingua italiana, introdotto in un dialetto o in un altra lingua 2. CO tendenza ad assimilare o imitare la cultura, l arte e i costumi italiani {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 43italianizzare — i·ta·lia·niz·zà·re v.tr. CO 1. far diventare italiano trasmettendo modi, costumi, lingua, ecc. degli italiani: italianizzare una regione, una popolazione 2. far assumere forma italiana a un vocabolo, a un costrutto, adattarlo alle leggi fonetiche …

    Dizionario italiano

  • 44latinizzazione — la·ti·niz·za·zió·ne s.f. 1. CO il latinizzare, il latinizzarsi e il loro risultato: la latinizzazione dell inglese 2. TS ling. forma latinizzata di una parola, di una locuzione, di un costrutto {{line}} {{/line}} DATA: 1885 …

    Dizionario italiano

  • 45letterario — let·te·rà·rio agg. AU 1a. che appartiene alla letteratura, che ha le caratteristiche e le qualità proprie della letteratura: opera letteraria, genere letterario Contrari: scientifico. 1b. che ha per oggetto la letteratura: studi letterari,… …

    Dizionario italiano

  • 46lombardismo — lom·bar·dì·smo s.m. 1. TS ling. parola, espressione o costrutto proprio del lombardo 2. BU l insieme delle caratteristiche tipiche dei lombardi {{line}} {{/line}} DATA: 1758 …

    Dizionario italiano

  • 47non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …

    Dizionario italiano

  • 48percettivo — per·cet·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO relativo alla percezione: processo percettivo; organo, facoltà percettiva 2. agg. BU di qcn., intuitivo, sensibile; anche s.m. Sinonimi: sensibile. 3a. agg. TS ling. spec. nella loc. → verbo percettivo| s.m. →… …

    Dizionario italiano

  • 49periodare — pe·ri·o·dà·re v.intr., s.m. (io perìodo; avere) 1. v.intr. TS gramm. strutturare il periodo o i periodi secondo un determinato costrutto sintattico e stilistico 2. v.intr. TS mus. organizzare la melodia in periodi 3. s.m. CO solo sing.,… …

    Dizionario italiano

  • 50provincialismo — pro·vin·cia·lì·smo s.m. 1. TS ling. parola, espressione, costrutto, proprio della lingua di una determinata provincia 2. CO spreg., mentalità, modo d essere improntati a chiusura mentale e limitatezza culturale, considerati propri di chi vive in… …

    Dizionario italiano