costrutto (

  • 31identificativo — i·den·ti·fi·ca·tì·vo agg. 1. CO che identifica, che serve per identificare 2. TS ling. di costrutto con copula o altro verbo copulativo in quanto esprimente identità tra soggetto e nome del predicato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 32improprietà — im·pro·prie·tà s.f.inv. CO 1. mancanza di precisione e proprietà nell esprimersi e nello scrivere: esprimersi con improprietà di linguaggio Sinonimi: inesattezza. Contrari: correttezza, proprietà. 2. vocabolo o espressione o costrutto scorretto:… …

    Dizionario italiano

  • 33inciso — 1in·cì·so s.m. 1. TS gramm. breve frase con funzione parentetica, inserita in un costrutto da cui è grammaticalmente indipendente: un periodo ricco di incisi 2. TS mus. frammento ritmico e melodico che costituisce il più piccolo nucleo isolabile… …

    Dizionario italiano

  • 34intransitivo — in·tran·si·tì·vo agg., s.m. TS gramm. 1. agg., che esprime un azione che si esaurisce nel soggetto, senza passare a un complemento oggetto (abbr. intr.): costrutto intransitivo Contrari: transitivo. 2. s.m. → verbo intransitivo Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 35inversione — in·ver·sió·ne s.f. CO 1. mutamento del verso di un moto in quello contrario: inversione di rotta, inversione di marcia 2. capovolgimento di una sequenza in quella contraria: inversione di una serie di numeri, inversione dell ordine di partenza 3 …

    Dizionario italiano

  • 36inversivo — in·ver·sì·vo agg. 1. BU che inverte, che serve a invertire 2. TS ling. di prefisso o suffisso, che dà a una parola un significato contrario (ad es. s in scontento) | di costrutto, proposizione e sim., in cui è invertito il normale ordine… …

    Dizionario italiano

  • 37ionismo — io·nì·smo s.m. TS ling. forma, locuzione, costrutto proprio del dialetto ionico {{line}} {{/line}} DATA: 1798. ETIMO: der. di 2ion(ico) con ismo …

    Dizionario italiano

  • 38ipotattico — i·po·tàt·ti·co agg. TS gramm. 1. → subordinante Contrari: paratattico. 2. di periodo, proposizione o costrutto, costruito mediante ipotassi Contrari: paratattico. {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: dal gr. hupotaktikós, v. anche ipotassi …

    Dizionario italiano

  • 39irregolare — ir·re·go·là·re agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che non è conforme o contrasta con le regole o con una data regola: elezioni irregolari, procedura irregolare Sinonimi: illegale, illegittimo. Contrari: 1regolare. 1b. agg., estens., che non si uniforma …

    Dizionario italiano

  • 40irregolarità — ir·re·go·la·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere irregolare: irregolarità di un documento, irregolarità dei tratti del volto Contrari: regolarità. 2. TS gramm. deviazione della coniugazione o declinazione dalla flessione regolare | allontanamento di un… …

    Dizionario italiano