costrutto (

  • 21dialisi — di·à·li·si s.f.inv. 1. TS chim., fis. tecnica di separazione dei colloidi dai cristalloidi presenti in uno stesso solvente, basata sul diverso comportamento dei due tipi di sostanze nel diffondere e nel non diffondere attraverso una membrana… …

    Dizionario italiano

  • 22disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …

    Dizionario italiano

  • 23figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …

    Dizionario italiano

  • 24fraseggiare — fra·seg·già·re v.intr. (io fraséggio; avere) CO 1. comporre e disporre le frasi secondo un determinato costrutto sintattico e stilistico: fraseggiare con eleganza Sinonimi: periodare. 2. estens., spreg., scrivere o parlare usando frasi eleganti… …

    Dizionario italiano

  • 25giapponesismo — giap·po·ne·sì·smo s.m. 1. CO imitazione di usi e costumi giapponesi 2. TS ling. parola o costrutto di origine giapponese presente in altre lingue {{line}} {{/line}} DATA: 1894 …

    Dizionario italiano

  • 26girone — 1gi·ró·ne s.m. 1. LE nella Commedia dantesca, ciascuna delle tre suddivisioni del settimo cerchio dell Inferno : de violenti il primo cerchio è tutto: | ma perché si fa forza a tre persone, | in tre gironi è distinto e costrutto (Dante) | ognuna… …

    Dizionario italiano

  • 27grammaticale — gram·ma·ti·cà·le agg. CO relativo alla grammatica: esercizio, regola grammaticale | conforme alle regole della grammatica: costrutto, enunciato grammaticale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII …

    Dizionario italiano

  • 28grammaticalità — gram·ma·ti·ca·li·tà s.f.inv. TS gramm., ling. rispondenza di una forma, di un costrutto alle norme grammaticali {{line}} {{/line}} DATA: 1969 …

    Dizionario italiano

  • 29grecismo — gre·cì·smo s.m. TS ling., lett. vocabolo, forma, locuzione o costrutto che dal greco è passato in un altra lingua | tendenza a grecizzare, a imitare la cultura greca in tutte le sue espressioni Sinonimi: ellenismo. {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 30iberismo — i·be·rì·smo s.m. 1. TS ling. vocabolo, locuzione o costrutto proprio di una lingua iberica antica o moderna, penetrato e assimilato in altre lingue 2. TS polit. movimento d opinione tendente a rinsaldare i legami politico culturali tra Spagna e… …

    Dizionario italiano