costruire (

  • 121imbrigliare — im·bri·glià·re v.tr. CO 1. mettere le briglie a un cavallo, un mulo, ecc. 2. fig., assoggettare, sottomettere: imbrigliare un popolo | tenere a freno: imbrigliare un giovane irrequieto 3. cingere con corde, cavi e sim. un oggetto pesante per… …

    Dizionario italiano

  • 122industre — in·dù·stre agg. LE laborioso, operoso: a tarda notte, tra le industri ancelle, | torcono il fuso con le ceree dita (Pascoli) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. indŭstrĭu(m), prob. comp. di indu , var. ant. di in dentro , e struĕre …

    Dizionario italiano

  • 123ingabbiare — in·gab·bià·re v.tr. CO 1a. chiudere in gabbia: ingabbiare un canarino 1b. fig., chiudere in un luogo da cui sia difficile uscire, intrappolare | scherz., mettere in prigione: l hanno finalmente ingabbiato Sinonimi: imprigionare. 2. BU fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 124insellare — in·sel·là·re v.tr. (io insèllo) BU 1. mettere la sella a una cavalcatura, sellare Sinonimi: 2sellare. 2. curvare in forma di sella | TS mar. costruire il ponte di una nave con un insellatura 3. BU mettere in sella {{line}} {{/line}} DATA: 1568… …

    Dizionario italiano

  • 125istruire — i·stru·ì·re v.tr. 1. AU preparare in una disciplina, in un arte, in un mestiere e sim., con esercizi teorici e pratici: istruire qcn. in matematica, nel canto, istruire nell uso del computer | addestrare: istruire i soldati nell uso delle armi |… …

    Dizionario italiano

  • 126labirinto — la·bi·rìn·to s.m. AD 1. costruzione caratterizzata da una pianta talmente complicata e intricata da far smarrire l orientamento e rendere impossibile l uscita, spec. con rif. a quella che, secondo il mito, il re di Creta Minosse fece costruire… …

    Dizionario italiano

  • 127libro-game — li·bro ga·me s.m.inv. CO libro che contiene un racconto di cui il lettore è chiamato a costruire la trama scegliendo fra varie possibilità {{line}} {{/line}} DATA: 1987. ETIMO: comp. di libro e dell ingl. game gioco …

    Dizionario italiano

  • 128macchinista — mac·chi·nì·sta s.m. e f. 1. AD addetto alla manutenzione e al funzionamento di una macchina, di un motore, di un macchinario 2. TS ferr. addetto al funzionamento di una locomotiva a vapore | CO estens., conduttore di ogni tipo di locomotive,… …

    Dizionario italiano