costrizióne

  • 71forza — A s. f. 1. robustezza, gagliardia, vigore, vigoria, nerbo, potenza, potere, possanza (lett.) CONTR. debolezza, fiacchezza, impotenza, snervatezza, spossatezza, bolsaggine, gracilità, infrollimento □ sfinitezza, stanchezza 2. (di carattere, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 72immunità — s. f. 1. esenzione, esonero, franchigia, privilegio 2. (dir.) impunità, impunibilità CONTR. obbligo, costrizione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 73liberazione — s. f. 1. affrancamento, affrancazione, emancipazione, scioglimento, proscioglimento □ scarcerazione, rilascio □ (da colpa e sim.) redenzione, riscatto, catarsi (fig.) CONTR. asservimento, assoggettamento, sottomissione, occupazione, oppressione □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 74libertino — A agg. e s. m. scostumato, sregolato, intemperante □ (est.) dissoluto, vizioso, licenzioso, lussurioso, osceno, sconcio CONTR. continente, costumato, morigerato, pudico, temperante, virtuoso B s. m. 1. (nel dir. romano) liberto 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 75limitazione — s. f. 1. restrizione, razionamento, riduzione, stretta □ limite stabilito, delimitazione □ (fig., di una questione) definizione 2. costrizione, condizione, eccezione, se, riserva, condizionamento, impedimento CONTR. ampliamento, accrescimento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 76mitigare — A v. tr. attenuare, diminuire, addolcire, alleviare, attutire, calmare, lenire □ alleggerire, allentare, ammorbidire, raffrenare, moderare, placare, sedare, sopire □ quietare, chetare □ temperare, smussare □ medicare CONTR. accrescere, attizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 77mortificazione — s. f. 1. umiliazione, avvilimento, pentimento, vergogna, senso di frustrazione □ costernazione CONTR. baldanza, orgoglio, sicurezza, spavalderia, vanto 2. repressione, costrizione, soffocamento □ (relig.) astensione, rinuncia, privazione CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 78necessità — s. f. 1. esigenza, urgenza, emergenza, occorrenza, indispensabilità, bisogno, bisogna (lett.), uopo (lett.) CONTR. superfluità 2. costrizione, obbligo, forza maggiore CONTR. libertà 3. ineluttabilità, inevitabilità □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79obbedire — A v. intr. e tr. (assol.; + a, anche fig.) ottemperare, sottomettersi, sottoporsi, sottostare, assoggettarsi, adempiere, dare retta, dare ascolto □ osservare, attenersi, tenersi CONTR. disobbedire, disattendere, trasgredire, ribellarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80obbligo — s. m. 1. vincolo, impegno, dovere, obbligazione, costrizione, imposizione, necessità, legame, carico, onere, debito CONTR. facoltà, libertà, dispensa, esenzione 2. (dir.) clausola, dovere, condizione, patto 3. (verso benefattori) gratitudine,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione