costare fatica

  • 11sforzo — 1sfòr·zo s.m. FO 1. impiego di forze e di risorse superiori al normale, spec. allo scopo di ottenere un determinato risultato: sforzo fisico, mentale; costare molti sforzi, non richiedere alcuno sforzo; è necessario un notevole sforzo per… …

    Dizionario italiano

  • 12costo — / kɔsto/ s.m. [der. di costare ]. 1. (econ.) a. [l ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, di manutenzione ; c. di produzione, di gestione ] ▶◀ ‖ importo, prezzo, quanto, tariffa, valore …

    Enciclopedia Italiana

  • 13costoso — /ko stoso/ agg. [der. di costare ]. 1. [che costa molto: merce c. ] ▶◀ antieconomico, caro, dispendioso, (fam.) salato. ◀▶ a buon mercato, abbordabile, economico, modesto. 2. (fig., non com.) [che richiede sacrificio, disagio, fatica: partire è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15pesare — A v. tr. 1. trovare il peso, stabilire il peso 2. (fig., con la mente) ponderare, calcolare, misurare, valutare, giudicare, esaminare, considerare, riflettere, soppesare, analizzare □ misurare, dosare B v. intr. 1. essere pesante …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione