costantemente

  • 31pedante — pe·dàn·te agg., s.m. e f. 1. s.m. e f. OB maestro, pedagogo 2. agg., s.m. e f. CO estens., spreg., che, chi ostenta con presunzione la propria erudizione e si mantiene ottusamente ligio alle regole: un accademico pedante | che, chi è… …

    Dizionario italiano

  • 32pendolino — 1pen·do·lì·no s.m. 1. dim. → 1pendolo 2. CO TS occult. oggetto sferico o conoidale sospeso a un filo usato dai rabdomanti e dai radioestesisti nei loro esperimenti 3. CO TS ferr. tipo di elettrotreno ad alta velocità, la cui cassa è in grado di… …

    Dizionario italiano

  • 33perfezionismo — per·fe·zio·nì·smo s.m. 1. CO aspirazione a raggiungere, spec. nel lavoro o in altre attività, un ideale di perfezione praticamente impossibile: il perfezionismo del direttore mi ossessiona Contrari: faciloneria, pressapochismo. 2. TS psic.… …

    Dizionario italiano

  • 34pertinacemente — per·ti·na·ce·mén·te avv. CO in modo pertinace: lottare pertinacemente Sinonimi: caparbiamente, costantemente, fermamente, irremovibilmente, irriducibilmente, ostinatamente, tenacemente, testardamente. Contrari: arrendevolmente, incertamente,… …

    Dizionario italiano

  • 35saltuariamente — sal·tu·a·ria·mén·te avv. CO a intervalli irregolari; senza continuità: ci vediamo saltuariamente, mi dedico saltuariamente alla pittura Sinonimi: di rado, discontinuamente, di tanto in tanto, episodicamente, occasionalmente, ogni tanto, qualche… …

    Dizionario italiano

  • 36sciagurato — scia·gu·rà·to agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi è costantemente perseguitato dalla sorte avversa, dalla sfortuna; misero, infelice, sventurato: una famiglia sciagurata Sinonimi: 1disgraziato, infelice, misero, sventurato. Contrari: felice,… …

    Dizionario italiano

  • 37sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 38tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 39uniforme — 1u·ni·fór·me s.f. AD 1. abito, di foggia e colore determinati, uguale per tutti gli appartenenti a uno stesso corpo militare e differenziato soltanto da contrassegni indicanti i gradi: uniforme militare, dei carabinieri, da combattimento, da… …

    Dizionario italiano

  • 40valanga — va·làn·ga s.f. 1. AU massa di neve o di ghiaccio, spec. di notevoli dimensioni e forza considerevole, che precipita lungo un pendio montuoso, aumentando spesso di volume e velocità durante la caduta e spingendo avanti un enorme massa d aria 2. AU …

    Dizionario italiano