cosicché

  • 11perciò — per·ciò cong. 1. FO con valore coordinativo, introduce una proposizione conclusiva: in conseguenza di ciò, per questo motivo: piove, perciò non esco; ho bisogno di aiuto, perciò ti ho chiamato | anche rafforzato dalla congiunzione e: ha perso il… …

    Dizionario italiano

  • 12talché — tal·ché cong. LE in proposizioni conclusive o consecutive, cosicché, tanto che: non si trovava alcuno che contra ai nobili volesse testimoniare: talché in breve tempo si tornò Firenze ne medesimi disordini (Machiavelli) {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 13talmenteché — tal·men·te·ché cong. LE cosicché, in modo che: talmenteché non saprei immaginare una contentezza più viva (Manzoni) {{line}} {{/line}} VARIANTI: talmente che. DATA: 1840. ETIMO: dalla loc. talmente che …

    Dizionario italiano

  • 14congiunzione — {{hw}}{{congiunzione}}{{/hw}}s. f. 1 Congiungimento. 2 (astron.) Il trovarsi di due astri alla medesima longitudine. 3 Parte invariabile del discorso che mette in rapporto due parole, due gruppi di parole o due proposizioni | Congiunzione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15consecutivo — {{hw}}{{consecutivo}}{{/hw}}agg. 1 Che viene dopo, che segue: il giorno –c; SIN. Seguente, successivo. 2 Proposizione consecutiva, proposizione subordinata indicante la conseguenza di ciò che è detto nella reggente | Congiunzione consecutiva, che …

    Enciclopedia di italiano

  • 16dimodoché — {{hw}}{{dimodoché}}{{/hw}}o di modo che cong. In modo tale che, cosicché …

    Enciclopedia di italiano

  • 17perché — {{hw}}{{perché}}{{/hw}}A avv. Per quale ragione (in prop. interr. dirette o indirette con valore causale o finale): perché ti ostini tanto?; spiegami perché lo fai | Seguito dalla negazione ‘non’ in espressioni interr. che equivalgono a un invito …

    Enciclopedia di italiano

  • 18talché — {{hw}}{{talché}}{{/hw}}o tal ché cong. (lett.) Cosicché, in modo tale che …

    Enciclopedia di italiano

  • 19conseguenza — /konse gwɛntsa/ s.f. [dal lat. consequentia, der. di consequi seguire ]. 1. [quanto si deduce logicamente da una premessa: trarre le c. ] ▶◀ conclusione, Ⓣ (filos.) conseguente, deduzione. ▲ Locuz. prep.: di (o per) conseguenza ▶◀ cosicché,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20dimodoché — /dimodo ke/ (o di modo che) cong. [grafia unita di di modo che ]. [in modo tale che] ▶◀ cosicché, in maniera (o modo) che …

    Enciclopedia Italiana