così va meglio

  • 41Renato zero — Renato Zero, alias Renato Fiacchini, (Rome, 30 septembre 1950) est un auteur compositeur interprète italien contemporain. Véritable chanteur acteur au comportement provocateur , il a publié à ce jour, 30 album y compris les live et 2… …

    Wikipédia en Français

  • 42Italienische Deklination — Die Deklination des Italienischen beschreibt, wie sich Nomen (das heißt: Substantive, Adjektive und Pronomen) nach den Kategorien Numerus und Genus verändern; Fälle sind im Italienischen nur bei einigen Pronomen rudimentär erkennbar.… …

    Deutsch Wikipedia

  • 43aquarelle — [ akwarɛl ] n. f. • 1791; it. acquarella, de acqua « eau » 1 ♦ Peinture légère sur papier avec des couleurs transparentes délayées dans de l eau. Faire de l aquarelle. 2 ♦ Œuvre ainsi obtenue. Une aquarelle de Dufy. ● aquarelle nom féminin… …

    Encyclopédie Universelle

  • 44avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 45bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 46che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 47come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 48cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 49sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 50tale — tà·le agg.dimostr., agg.indef., pron.dimostr., pron.indef., avv. I. agg.dimostr. FO I 1. di questo genere, di questo tipo; che ha la natura o le caratteristiche cui si è già accennato o si accenna nel discorso: di fronte a una tale reazione non… …

    Dizionario italiano