così tanto

  • 91Манго, Джузеппе — У этого термина существуют и другие значения, см. Манго (значения). Джузеппе Манго Giuseppe Mango …

    Википедия

  • 92Mozart, Wolfgang Amadeus — ► (1756 91) Compositor austríaco, máximo representante, con Haydn, de la escuela clásica vienesa del s. XVIII. Los años 1770 y 1771 fueron muy fértiles para su producción: compuso más de 200 obras. A partir de 1775 son numerosas las obras… …

    Enciclopedia Universal

  • 93diverso — di·vèr·so agg., agg.indef., pron.indef., s.m. 1. agg. FO posposto al sostantivo, che non è lo stesso, che è differente, dissimile per natura, qualità, aspetto, ecc.: opinioni, abitudini diverse; io la penso in modo diverso Sinonimi: differente,… …

    Dizionario italiano

  • 94mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta …

    Enciclopedia Italiana

  • 96parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 98dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 99sicché — cong. 1. così che, dimodoché, tanto che 2. e perciò, e quindi 3. (assol.) allora, dunque, e così, insomma …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100Mia Martini — Born Domenica Berté September 20, 1947(1947 09 20) Bagnara Calabra, Reggio Calabria, Italy …

    Wikipedia