così l'uno che l'altro

  • 61essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 62permutare — per·mu·tà·re v.tr. (io pèrmuto) 1a. CO TS dir. fare oggetto di una permuta: permutare appartamenti 1b. OB scambiare titoli di debito pubblico, per lucrare differenze di prezzo 2. TS mat. operare una permutazione 3. LE trasferire da un possessore… …

    Dizionario italiano

  • 63Luigi Pirandello — Infobox Writer name = Luigi Pirandello birthdate = birth date|1867|6|28|mf=y birthplace = Agrigento, Sicily, Italy deathdate = death date and age|1936|12|10|1867|6|28|mf=y deathplace = Bosio, Rome, Italy occupation = dramatist, author nationality …

    Wikipedia

  • 64883 (band) — 883 was an Italian pop rock band active from 1991 to 2003.HistoryThe band was formed by singers Max Pezzali and Mauro Repetto after their stints on the TV show 1,2,3, Jovanotti . They recorded some demos and forwarded them to Claudio Cecchetto, a …

    Wikipedia

  • 65dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 67conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …

    Dizionario italiano

  • 68passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 69ratto — ratto1 agg. [lat. rapidus ], lett. 1. [di persona, animale o cosa, che si muove e compie un percorso velocemente: un cane da caccia, un corridore, un veicolo r. ] ▶◀ celere, rapido, svelto, veloce. ◀▶ lento. 2. (estens.) a. [di atto, operazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70Dan Savio — Ennio Morricone im UN Hauptquartier(2007) Ennio Morricone (* 10. November 1928 in Trastevere, Rom) ist ein italienischer Filmmusik Komponist und Dirigent. Er hat auch unter den Pseudonymen Dan Savio und …

    Deutsch Wikipedia