corteggiamento

  • 21tortoreggiare — v. intr. [der. di tortora ] (io tortoréggio, ecc.; aus. avere ), non com. 1. [della tortora, emettere piccole grida gutturali durante il corteggiamento] ▶◀ tubare. 2. (fig., scherz.) [di innamorati, sussurrarsi parole dolci e sommesse]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22tubare — v. intr. [voce onomatopeica] (aus. avere ). 1. [dei colombi e delle tortore, emettere piccole grida gutturali, durante il corteggiamento]. 2. (fig., scherz.) [di innamorati, scambiarsi tenerezze] ▶◀ amoreggiare, flirtare, (non com.) tortoreggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 23amoreggiamento — s. m. relazione amorosa, amore, flirt (ingl.) □ corteggiamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24corte — s. f. 1. cortile, aia, cavedio, chiostro, patio (sp.) 2. reggia, palazzo 3. (est.) cortigiani 4. (est.) seguito, corteggio, corteo, accompagnamento, codazzo 5 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25cortesia — s. f. 1. affabilità, amabilità, cordialità, gentilezza, garbo, deferenza, urbanità, finezza, squisitezza, grazia, buonagrazia, cavalleria, galanteria, benignità, bontà, compiacenza, liberalità, compitezza, creanza, garbatezza, civiltà, riguardo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26vagheggiamento — s. m. 1. contemplazione, ammirazione □ desiderio, corteggiamento CONTR. disprezzo, disdegno 2. (est.) immaginazione, sogno, accarezzamento (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione