corteggiamento

  • 11struscione — stru·sció·ne s.m. CO 1. fam., spreg., chi sciupa la roba consumandola 2. fig., chi si struscia agli altri per adulazione e servilismo o per corteggiamento {{line}} {{/line}} DATA: 1873 …

    Dizionario italiano

  • 12tortoreggiamento — tor·to·reg·gia·mén·to s.m. BU scherz., corteggiamento amoroso particolarmente intimo e affettuoso {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 13tubare — 1tu·bà·re v.intr. (avere) CO 1. di colombi e tortore, emettere il caratteristico gemito grave e gutturale, tipico del periodo del corteggiamento 2. fig., scherz., di innamorati, scambiarsi affettuosità, sussurrarsi parole dolci {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 14corte — {{hw}}{{corte}}{{/hw}}s. f. 1 Spazio scoperto circondato totalmente da un edificio. 2 Organizzazione dell età feudale formata dall insieme degli edifici e dei territori sottoposti al signore feudale. 3 Reggia: ballo a –c. 4 (est.) Insieme dei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15galante — {{hw}}{{galante}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha modi gentili e complimentosi, spec. verso le donne. 2 Che ha rapporto con l amore, con il corteggiamento: lettere galanti. 3 (raro) Bello, grazioso: vestito –g. B s. m. Persona galante. ETIMOLOGIA: dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16corte — / korte/ s.f. [lat. cōrs cōrtis (cohors rtis ) cortile, terreno adiacente alla villa , affine a hortus orto ]. 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli ambienti interni] ▶◀ [➨ cortile (1)]. 2. a. [residenza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17corteggio — /kor tedʒ:o/ s.m. [der. di corteggiare ]. 1. a. [gruppo di persone che stanno intorno a un personaggio, dimostrandogli ossequio e adulazione] ▶◀ [➨ corte (1. c)]. b. (estens., non com.) [fila di gente o di veicoli] ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 18passaggio — /pa s:adʒ:o/ s.m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer passare ]. 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all altro: permettere, vietare il p. ] ▶◀ attraversamento, (non com.) passata, passo, spostamento, transito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19rituale — [dal lat. ritualis, der. di ritus us rito ]. ■ agg. 1. (relig.) [che appartiene o è conforme al rito: preghiere, formule r. ] ▶◀ canonico, liturgico. 2. (estens., scherz.) [che avviene o si svolge abitualmente e sempre allo stesso modo: tutte le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20strisciamento — /striʃa mento/ s.m. [der. di strisciare ]. 1. [lo strisciare contro qualcosa] ▶◀ sfregamento, sfregatura, strisciata, strisciatura, striscio, strusciamento, (fam.) strusciata, strusciatura. 2. (fig., non com.) [comportamento cortigiano,… …

    Enciclopedia Italiana