corsa ascendente

  • 1Edad Contemporánea — La carga de los mamelucos, de Francisco de Goya, 1814, representa un episodio del levantamiento del 2 de mayo de 1808 en Madrid. Los pueblos europeos, convertidos en protagonistas de su propia historia y a los que se les había proclamado sujetos… …

    Wikipedia Español

  • 2progressione — pro·gres·sió·ne s.f. 1. CO il progredire e il suo risultato: una rapida progressione | avanzamento, accrescimento che avviene in modo graduale, regolare e continuo: la progressione della sonorità in un brano musicale Contrari: regressione. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 3via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 4equitazione — s. f. ippica, cavallerizza. NOMENCLATURA equitazione e ippica ● equitazione: di scuola, da campagna; alta scuola, lavoro alla corda, cavalletto, passo, trotto (di scuola, battere la sella), trotto veloce, galoppo; appoggiata, dressage, arie,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione