corsa agli -i

  • 1corsa — 1cór·sa s.f. FO 1a. andatura veloce dell uomo, in cui le fasi di appoggio alternativo dei piedi sono intervallate da una fase di sospensione in aria: rallentare la corsa, arrivare di corsa; a passo di corsa, correndo o anche con passi molto… …

    Dizionario italiano

  • 2corsa — {{hw}}{{corsa}}{{/hw}}s. f. 1 Movimento veloce compiuto usando il proprio corpo o un mezzo di locomozione | A passo di –c, con passi rapidi | Di –c, prontamente, in fretta | Pigliare la –c, mettersi a correre | Fare una corsa in qualche luogo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3armamento — {{hw}}{{armamento}}{{/hw}}s. m. 1 L armare e l armarsi: provvedere all armamento di un reparto, di una nave. 2 Insieme delle armi che costituiscono dotazione di un organismo militare | (est.) Complesso delle armi e dei mezzi di guerra che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Amleto — Amleto, an Opera in 4 Acts by Franco Faccio. Libretto by Arrigo Boito. Premiered May 30, 1865 Teatro Carlo Felice, Genova. Revised for a La Scala production given on February 12, 1871. Composition and Premiere The history of Amleto is very brief… …

    Wikipedia

  • 5saltare — {{hw}}{{saltare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere  se si indica l azione in sé , essere  se si indica l azione con riferimento a un punto di partenza o di arrivo, e negli usi fig.) 1 Sollevarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Salvatore Borgese — dit Sal Borgese (né le 5 mars 1937 à Rome) est un acteur italien . Il a été crédité comme Sal Borgese Salvatore Borgese Salvatore Borghese Michael Franz Dick Gordon Filmographie partielle Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou… …

    Wikipédia en Français

  • 7essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 8h — 1h s.f. e m.inv. CO 1. ottava lettera dell alfabeto, il cui nome è acca: h minuscola, H maiuscola; nell ortografia italiana ha fondamentalmente valore diacritico e la si ritrova: nell ortografia delle voci del verbo avere: ho, hai, ha, hanno,… …

    Dizionario italiano

  • 9leader — le·a·der s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. capo, guida di un partito, un gruppo, spec. un organizzazione, un movimento di idee e sim.: leader politico, sindacale | estens., chi ha un ruolo di prestigio all interno di un gruppo per… …

    Dizionario italiano

  • 10parterre — par·ter·re s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. l insieme delle vasche e delle aiuole di forma geometrica e ornamentale, tipico dei giardini alla francese: sul retro del castello si può ammirare un vasto parterre di aiuole e specchi d acqua | aiuola …

    Dizionario italiano