corrispondenza biunivoca

  • 1corrispondenza — cor·ri·spon·dèn·za s.f. AU 1. rapporto di uguaglianza, analogia, somiglianza tra elementi diversi: c è una perfetta corrispondenza tra i suoi atti e le sue parole, non c è corrispondenza tra l interno e l esterno della casa Sinonimi: analogia,… …

    Dizionario italiano

  • 2isomorfismo — i·so·mor·fì·smo s.m. 1. TS cristall. fenomeno per cui sostanze cristalline diverse, ma con stesso tipo di struttura, composizione chimica e costanti reticolari molto simili, cristallizzano nello stesso sistema e danno soluzioni solide in ogni… …

    Dizionario italiano

  • 3simmetria — sim·me·trì·a s.f. 1. CO corrispondenza di forma o di posizione fra le parti di una figura, di un oggetto, di una struttura e sim., in modo che a ogni punto dell oggetto posto da una parte di esso corrisponda un punto dall altra parte: la… …

    Dizionario italiano

  • 4biiezione — bi·ie·zió·ne s.f. TS mat. → corrispondenza biunivoca {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: comp. di bi e del lat. eiectio, onis il gettare fuori , v. anche biiettivo …

    Dizionario italiano

  • 5biunivocità — bi·u·ni·vo·ci·tà s.f.inv. TS mat. l essere in corrispondenza biunivoca {{line}} {{/line}} DATA: 1965 …

    Dizionario italiano

  • 6cella — 1cèl·la s.f. 1a. AD stanza piccola e disadorna destinata all abitazione di monaci: un monastero con una decina di celle | CO estens., stanzetta raccolta e tranquilla adatta alla meditazione e allo studio 1b. AD nelle carceri, ciascuna delle… …

    Dizionario italiano

  • 7circuito — 1cir·cùi·to s.m. 1. CO linea più o meno circolare che delimita una zona determinata: il circuito delle mura cittadine Sinonimi: circonferenza, giro, perimetro. 2a. AU percorso chiuso su cui si svolge una gara automobilistica, motociclistica o… …

    Dizionario italiano

  • 8conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 9convergente — con·ver·gèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → convergere 2a. agg. CO che converge, che è rivolto verso un unico punto, spec. al pl.: strade, linee convergenti 2b. agg. CO fig., che è diretto al raggiungimento di un unico obiettivo: azioni… …

    Dizionario italiano

  • 10equipotente — e·qui·po·tèn·te agg. TS mat. di un insieme: che ha lo stesso numero di elementi di un altro insieme, per cui esiste una corrispondenza biunivoca tra i suoi elementi e quelli dell altro insieme {{line}} {{/line}} DATA: av. 1956. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano