corrente di elettrodo

  • 1elettrodo — {{hw}}{{elettrodo}}{{/hw}}s. m. 1 (fis.) Conduttore attraverso il quale una corrente elettrica penetra in un corpo o ne esce. 2 Nella candela dei motori a scoppio, parte in cui scocca la scintilla …

    Enciclopedia di italiano

  • 2picchetto — 1pic·chét·to s.m. 1a. CO paletto di legno, di metallo o di cemento, aguzzo a un estremità, che si pianta in terra come segnale, per eseguire misurazioni topografiche o per fissare al suolo tende, corde e sim. 1b. TS elettr. barra metallica… …

    Dizionario italiano

  • 3diodo — dì·o·do s.m. TS elettron. dispositivo elettronico con un elettrodo che emette elettroni (anodo) e un altro che li riceve (catodo), che lascia passare la corrente solo in una direzione | estens., ogni dispositivo a due elettrodi in cui il flusso… …

    Dizionario italiano

  • 4migrazione — mi·gra·zió·ne s.f. 1. CO il migrare e il suo risultato Sinonimi: 1esodo. 2a. TS antrop. spostamento da un luogo a un altro di un popolo, di una nazione, di una tribù alla ricerca di migliori condizioni di vita 2b. TS sociol. emigrazione,… …

    Dizionario italiano

  • 5sovratensione — so·vra·ten·sió·ne s.f. 1. TS elettr. in un circuito elettrico, tensione superiore a quella che occorre per il suo normale funzionamento, dalla quale ci si può proteggere collocando apparecchi opportunamente tarati in prossimità delle… …

    Dizionario italiano

  • 6catodo — {{hw}}{{catodo}}{{/hw}}s. m. Elettrodo collegato al polo negativo di una sorgente di corrente; CONTR. Anodo …

    Enciclopedia di italiano

  • 7ionoforesi — {{hw}}{{ionoforesi}}{{/hw}}s. f. (med.) Applicazione terapeutica dell elettroforesi, consistente nel far passare attraverso la cute mediante corrente galvanica sostanze medicamentose interposte tra la cute e l elettrodo …

    Enciclopedia di italiano