corrente costante

  • 1generatore — ge·ne·ra·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che genera, che dà origine a qcs.: principio generatore | s.m. LE chi genera; genitore, procreatore 2. s.m. TS tecn. apparecchio capace di trasformare l energia di un certo tipo in energia di altro tipo… …

    Dizionario italiano

  • 2regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 3fiume — A s. m. 1. corso d acqua 2. greto, alveo, letto 3. (fig.) marea, mare, pioggia, abbondanza, copia, profusione □ folla CONTR. scarsezza, scarsità, mancanza, povertà B in funzione di agg. inv …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4vento — {{hw}}{{vento}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento prevalentemente orizzontale delle masse d aria: vento di tramontana, di levante, di ponente; vento fresco, caldo; velocità, forza, direzione del –v; la rosa dei venti; tira un forte –v; spira un leggero… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5deflazione — 1de·fla·zió·ne s.f. 1. TS econ. diminuzione della moneta circolante con conseguente aumento del potere d acquisto della moneta e ribasso dei prezzi | impropr., riduzione drastica o improvvisa del tasso d inflazione Sinonimi: recessione. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 6fermo — 1fér·mo agg. FO 1. che non compie alcun movimento, immobile: smettila di muoverti, stai un po fermo, siamo stati fermi un ora a parlare; mano ferma, polso fermo, che non trema; andatura ferma, passo fermo, non traballante | in frasi imp.: fermo! …

    Dizionario italiano

  • 7impulso — 1im·pùl·so s.m. AU 1. spinta comunicata a un corpo: la rotazione dell elica ha dato un forte impulso alla nave Sinonimi: propulsione, spinta. Contrari: freno. 2. fig., stimolo, spinta, incremento: dare impulso alla ricerca, all industria, al… …

    Dizionario italiano

  • 8inversione — in·ver·sió·ne s.f. CO 1. mutamento del verso di un moto in quello contrario: inversione di rotta, inversione di marcia 2. capovolgimento di una sequenza in quella contraria: inversione di una serie di numeri, inversione dell ordine di partenza 3 …

    Dizionario italiano

  • 9periodico — 1pe·ri·ò·di·co agg., s.m. 1. agg. CO che si verifica o si ripete a intervalli di tempo regolari: migrazioni periodiche Sinonimi: ciclico. Contrari: continuo. 2a. agg. TS scient. di ente o grandezza, che presenta variazioni ricorrenti a intervalli …

    Dizionario italiano

  • 10saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …

    Dizionario italiano