corrente ascendente

  • 1ascendente — a·scen·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → ascendere 2a. agg. CO che ascende, che sale, che va dal basso verso l alto: corrente ascendente | fig., che risale all indietro nel tempo: cronaca ascendente Sinonimi: ascensionale. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 2ascendente — /aʃen dɛnte/ [part. pres. di ascendere ]. ■ agg. [che sale: una corrente d aria a. ] ▶◀ ascendentale, ascensionale, [di ritmo, di fase lunare, ecc.] crescente. ◀▶ discendente, discensionale, [di ritmo, di fase lunare, ecc.] calante. ■ s.m. 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ascensionale — a·scen·sio·nà·le agg. 1. CO che sale o tende a salire: corrente ascensionale Sinonimi: ascendente. Contrari: discendente, discensionale. 2. TS fis. di forza, spinta, velocità: diretto verso l alto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1572. ETIMO: dal fr …

    Dizionario italiano

  • 5ascensionale — agg. [dal fr. ascensionnel, der. di ascension ascensione ]. [che ascende: corrente a. ] ▶◀ ascendente. ◀▶ discendente, discensionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 6fluido — / fluido/ [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre fluire ]. ■ agg. 1. (fis.) [di sostanza le cui particelle possono scorrere le une sulle altre] ▶◀ ⇓ aeriforme, gassoso, liquido. ◀▶ solido. 2. [di sostanza, per lo più liquida, che ha le caratteristiche …

    Enciclopedia Italiana