correggere le bozze di

  • 1correggere — cor·règ·ge·re v.tr. (io corrèggo) AU 1a. migliorare, liberare da imperfezioni e da errori: correggere le bozze, correggere il taglio di un abito Sinonimi: emendare, ritoccare. 1b. indicare e sottolineare gli errori di compiti o esercitazioni… …

    Dizionario italiano

  • 2correggere — /ko r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre reggere, dirigere , col pref. con  ] (coniug. come reggere ). ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.: c. il difetto di un abito ] ▶◀ aggiustare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3bozza — 1bòz·za s.f. 1a. CO protuberanza, bernoccolo: ti è spuntata una bozza sulla fronte Sinonimi: bernoccolo, bitorzolo, 1bozzo, 1bozzolo, gonfiore. 1b. TS arch. → bugna 2. CO prima stesura o formulazione di un testo, di un progetto o di un documento …

    Dizionario italiano

  • 4correttore — 1cor·ret·tó·re s.m. 1a. CO chi corregge; anche agg. 1b. TS enol. chi è addetto alla correzione dei vini 1c. TS eccl. → padre correttore | funzionario della cancelleria pontificia incaricato di raccogliere ed esaminare i documenti necessari per la …

    Dizionario italiano

  • 5correzione — cor·re·zió·ne s.f. AD 1a. il correggere da imperfezioni, da errori, spec. un testo, uno scritto: correzione di un elaborato, un testo sottoposto alla correzione di molte persone | modificazione apportata a un testo e sim. a scopo di miglioramento …

    Dizionario italiano

  • 6correttore — {{hw}}{{correttore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi corregge: correttore di bozze. 2 In varie tecnologie, dispositivo atto a correggere. 3 Prodotto di cancelleria per correggere errori su dattiloscritti e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 7ricorreggere — {{hw}}{{ricorreggere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come correggere ) Correggere di nuovo o con cura: ricorreggere le bozze. B v. rifl. Ravvedersi …

    Enciclopedia di italiano

  • 8richiamo — ri·chià·mo s.m. AU 1a. il chiamare, il convocare qcn. perché presti nuovamente servizio: disporre il richiamo di un funzionario, richiamo alle armi 1b. ordine o disposizione di rientro: richiamo delle truppe dal fronte, richiamo di un missionario …

    Dizionario italiano

  • 9rilettura — ri·let·tù·ra s.f. CO 1a. seconda lettura: rilettura di un testo, del giornale 1b. lettura di uno scritto per correggere eventuali errori, revisione: rilettura delle bozze prima dell invio 2. fig., reinterpretazione di testi letterari sulla base… …

    Dizionario italiano

  • 10riporto — 1ri·pòr·to s.m. 1. BU il riportare, l essere riportato e il loro risultato 2. TS ing.civ. materiale detritico, spec. proveniente da sterro, impiegato per colmare avvallamenti, per formare argini, per correggere dislivelli, ecc. 3. TS mat. nell… …

    Dizionario italiano