corpo sodo

  • 21uovo — uò·vo s.m. 1a. FO TS embriol. negli animali ovipari, cellula germinativa fecondata o meno, ricoperta da un guscio o altro materiale protettivo, fornita di più o meno vaste riserve nutritive, che viene espulsa dal corpo materno prima che l… …

    Dizionario italiano

  • 22cascante — agg. [part. pres. di cascare ]. 1. [riferito di solito a parti del corpo che mostrano i segni dell invecchiamento: pelle c. ; palpebre c. ] ▶◀ avvizzito, di cartapecora, floscio, raggrinzito, vizzo. ◀▶ elastico, liscio, sodo. 2. (fig.) [riferito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23flaccido — / flatʃ:ido/ agg. [dal lat. flaccĭdus ]. 1. [di tessuto muscolare, privo di tonicità: pelle f. ; corpo f. ] ▶◀ cadente, cascante, floscio, gelatinoso, molle, molliccio, moscio, prolassato, rilasciato. ‖ vizzo. ◀▶ duro, elastico, saldo, sodo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24gelatinoso — /dʒelati noso/ agg. [der. di gelatina ]. 1. [che ha consistenza o aspetto simili a quelli della gelatina] ▶◀ (non com.) gelatiniforme. ‖ colloidale, colloso, glutinoso, viscoso. ◀▶ ‖ duro, fluido, liquido, solido. 2. (estens.) [che ha consistenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 25mencio — / mentʃo/ agg. [etimo incerto] (pl. f. ce ), tosc. [che ha scarsa consistenza: corpo m. ] ▶◀ cascante, flaccido, floscio, molle, (fam.) moscio, vizzo. ↑ sfatto. ‖ grinzoso, raggrinzito. ◀▶ consistente, duro, sodo, (fam.) tosto. ‖ florido …

    Enciclopedia Italiana

  • 26molle — / mɔl:e/ [lat. mollis ]. ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m. ] ▶◀ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] flaccido. ◀▶ duro, rigido, sodo, [di muscolo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27saldo — saldo1 agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus solido con valĭdus forte, resistente ]. 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s. ] ▶◀ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ◀▶ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28turgido — / turdʒido/ agg. [dal lat. turgĭdus ]. 1. a. [che si mostra di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d umore, anche con la prep. di : seno t. di latte ] ▶◀ gonfio, (fam.) grosso, (fam.) ingrossato, inturgidito, pieno, rigonfio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29forte — A agg. 1. robusto, vigoroso, forzuto, erculeo, possente, poderoso □ muscoloso, nerboruto, sodo, membruto □ gagliardo, aitante, atletico, bronzeo, granitico, prestante, scultoreo, imponente CONTR. debole □ delicato, mingherlino, esile, striminzito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30solido — agg. 1. (di corpo, materiale) compatto, duro, sodo, corposo, saldo, concreto CONTR. liquido □ gassoso □ molle, flaccido, floscio 2. (di edificio, di fisico) consistente, massiccio, stabile, resistente □ forte, robusto, vigoroso, piantato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione