corpo inanimato

  • 1inanimato — 1i·na·ni·mà·to agg. CO 1. privo di vita: i minerali sono inanimati; le acque, il vento e il vapore sono forze inanimate Sinonimi: inorganico. Contrari: 1animato, vivente. 2. che non è più vivo o che non dà più segno di vita: lungo la strada… …

    Dizionario italiano

  • 2inanimato — agg. [dal lat. tardo inanimatus, der. di animatus animato, vivente , col pref. in in 2 ]. 1. [privo di vita animale: organismi i. ] ▶◀ ⇓ inorganico, minerale, vegetale. ◀▶ animato. ‖ vivente. 2. [che non dà segno di vita: il corpo giaceva i. a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nuotare — nuo·tà·re v.intr. e tr. (io nuòto) 1a. v.intr. (avere) AD eseguire movimenti coordinati delle braccia e delle gambe per muoversi sulla superficie dell acqua sfruttando il naturale galleggiamento del corpo o anche, restando in apnea, con il corpo… …

    Dizionario italiano

  • 4propensione — pro·pen·sió·ne s.f. 1. CO disposizione naturale, attitudine: avere, sentire propensione per qcs., ha poca propensione allo studio | estens., interesse, accentuata simpatia: avere propensione per qcn. Sinonimi: 1attitudine, 1disposizione, favore,… …

    Dizionario italiano

  • 5morto — A part. pass. di morire; anche agg. 1. defunto, deceduto, estinto, perito, spirato, trapassato, scomparso, crepato (spec. spreg.) □ stecchito CONTR. nato □ vivo, vivente □ redivivo, risorto □ sopravvissuto 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6insensibile — /insen sibile/ agg. [dal lat. insensibĭlis, der. di sensibĭlis sensibile , col pref. in in 2 ]. 1. (non com.) [che sfugge alla percezione dei sensi: una differenza i. ] ▶◀ impercettibile, inavvertibile. ↑ insignificante, irrilevante, irrisorio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7percuotere — /per kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre scuotere , col pref. per 1] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi ], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso ; fuori d accento sono in uso sia le forme senza dittongo… …

    Enciclopedia Italiana