corpo di ruota

  • 1ruota — ruò·ta s.f. FO 1. organo meccanico girevole a forma di disco che trasmette il movimento mediante contatto diretto: la ruota della carrucola, la ruota del mulino 2. in un veicolo, disco girevole su terreno o su rotaia, talora rivestito da uno… …

    Dizionario italiano

  • 2satellite — 1sa·tèl·li·te s.m. 1a. AU TS astron. corpo celeste che ruota attorno a un pianeta: Giove e i suoi satelliti, la Luna è l unico satellite della Terra 1b. TS astron. stella secondaria di un sistema stellare binario 2a. CO estens., in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 3Gardaland — Ort Castelnuovo del Garda, Italien Eröffnung 1975 …

    Deutsch Wikipedia

  • 4orbita — òr·bi·ta s.f. 1a. CO TS astron., astronaut. traiettoria ellittica di un corpo celeste che ruota intorno a un altro nello spazio o di un satellite artificiale o di un veicolo spaziale intorno a un corpo celeste: orbita terrestre, entrare in orbita …

    Dizionario italiano

  • 5ruotare — ruo·tà·re v.intr. e tr. (io ruòto) AU 1. v.intr. (avere) girare intorno al proprio asse gravitazionale o intorno a un altro corpo: i pianeti ruotano intorno alle stelle 2. v.intr. (avere) spostarsi a volo descrivendo ampi cerchi: i rapaci ruotano …

    Dizionario italiano

  • 6ruotare — (pop. o lett. rotare) [lat. rŏtare, der. di rŏta ruota ] (io ruòto, ecc.; fuori d accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle con o  ; nel part. pres., più frequente la forma rotante ]. ■ v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7satellite — /sa tɛl:ite/ s.m. [dal lat. satelles lĭtis, con il sign. 1. a, trasferito all ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. 1. a. (milit.) [nell antichità, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un potente e sim.] ▶◀ ‖ giannizzero,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8satellite — {{hw}}{{satellite}}{{/hw}}A s. m. 1 (lett.) Guardia del corpo, sgherro. 2 (est.) Seguace, persona di fiducia | (spreg.) Chi sta continuamente al fianco di una persona autorevole e potente tributandogli cieca obbedienza. 3 (astron.) Corpo celeste… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9razza — 1ràz·za s.f. 1a. FO TS zool., bot. insieme di animali o piante della stessa specie, contraddistinti da caratteri pressoché omogenei, trasmessi ereditariamente: razze bovine, ovine, canine 1b. FO TS antrop. popolazione o insieme di popolazioni con …

    Dizionario italiano

  • 10testa — 1tè·sta s.f. 1a. FO parte superiore o anteriore del corpo, unita al collo, che nell uomo ha forma tondeggiante e negli animali può assumere diverse conformazioni: voltare, reclinare la testa, accarezzare la testa al cane | TS anat., zool. nei… …

    Dizionario italiano