corpo di cristo

  • 81concomitanza — con·co·mi·tàn·za s.f. 1. CO l essere concomitante: concomitanza di situazioni, di eventi Sinonimi: coincidenza, 1concorso, contemporaneità, simultaneità. 2. BU avvenimento che assume un valore meno importante rispetto ad altri più significativi 3 …

    Dizionario italiano

  • 82consacrare — con·sa·crà·re v.tr. 1a. AU TS lit. rendere sacro mediante un rito religioso: consacrare una chiesa, un tempio pagano | consacrare l ostia, il pane e il vino, nel cattolicesimo, convertire il pane e il vino nel corpo e nel sangue di Cristo durante …

    Dizionario italiano

  • 83infiorarsi — in·fio·ràr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi infióro) LE 1a. v.pronom.intr., ricoprirsi di fiori: perché... tu non ti rivolgi al bel giardino | che sotto i raggi di Cristo s infiora? (Dante); fiorire: la violetta odora, | il mandorlo s infiora… …

    Dizionario italiano

  • 84parabola — 1pa·rà·bo·la s.f. 1. OB nell antichità classica, parallelo che si stabiliva per chiarire un argomento più difficile accostandolo a uno più chiaro e più noto 2a. CO estens., ciascuno dei brevi racconti di cui si serviva Cristo per spiegare in modo …

    Dizionario italiano

  • 85povero — pò·ve·ro agg. FO 1a. che dispone di scarsi mezzi di sussistenza o ne è privo: essere, diventare povero, una famiglia povera; anche s.m.: aiutare i poveri | proprio di chi è in miseria, in povertà: una casa povera, un abbigliamento povero Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 86sangue — sàn·gue s.m., agg.inv. 1a. s.m. FO TS biol. solo sing., liquido organico opaco, viscoso, di colore rosso, costituito da plasma e corpuscoli, che circola nell apparato cardiovascolare dei Vertebrati spinto dalle pulsazioni cardiache, trasportando… …

    Dizionario italiano

  • 87soldato — sol·dà·to s.m. 1. FO chi combatte in un esercito, chi è parte delle truppe militari, senza distinzione di grado o arma, sia volontariamente, sia per obbligo di leva: un soldato valoroso, un presidio di soldati, arruolamento di soldati, soldato di …

    Dizionario italiano

  • 88stigmate — stìg·ma·te s.f.pl. 1. TS stor. nell antica Grecia, marchi che si imprimevano a fuoco sul bestiame | marchi con cui venivano bollati sulla fronte i delinquenti e gli schiavi fuggitivi 2. TS relig. ferite nelle mani, nei piedi e nel costato… …

    Dizionario italiano

  • 89transustanziazione — tran·su·stan·zia·zió·ne s.f. TS teol. conversione, all atto della consacrazione eucaristica, della sostanza del pane e del vino rispettivamente nella sostanza del corpo e del sangue di Cristo {{line}} {{/line}} VARIANTI: transubstanziazione. DATA …

    Dizionario italiano

  • 90Corpus Domini — {{hw}}{{Corpus Domini}}{{/hw}}locuz. sost. m. Solennità che celebra la presenza del Corpo e del Sangue di Cristo nel Sacramento dell Eucaristia, e che ricorre tre settimane dopo l Ascensione …

    Enciclopedia di italiano