coprirsi di vergogna

  • 1vergogna — ver·gó·gna, ver·gò·gna s.f. FO 1a. sentimento di profondo turbamento e di mortificazione, derivante dalla consapevolezza che un atto, un comportamento, un discorso, ecc., propri o anche altrui, sono riprovevoli, disonorevoli, sconvenienti:… …

    Dizionario italiano

  • 2vergogna — {{hw}}{{vergogna}}{{/hw}}s. f. 1 Turbamento e timore che si provano per azioni, pensieri o parole che sono o si ritengono sconvenienti: sentire vergogna di un peccato, per l errore commesso; arrossire di vergogna | Aver vergogna di qlco., di qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ricoprirsi — ri·co·prìr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi ricòpro) CO 1. v.pronom.tr., coprire o riparare il proprio corpo o una sua parte: ricoprirsi il capo con un cappello, ricoprirsi le ginocchia con una coperta Sinonimi: 1riparare, coprirsi. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 4ignominia — i·gno·mì·nia s.f. CO 1. disonore, vergogna infamante: cadere nell ignominia; coprirsi, macchiarsi d ignominia Sinonimi: disprezzo, infamia, vergogna. 2. cosa, azione che causa infamia, che disonora: commettere ignominie | persona che rappresenta… …

    Dizionario italiano

  • 5infamia — in·fà·mia s.f. 1a. CO condizione di disonore e di pubblico biasimo in cui si trova qcn. dopo avere commesso azioni vergognose: macchiarsi, coprirsi di infamia, cadere nell infamia, bollare d infamia, procurare, causare infamia a qcn. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano