coprire la casa

  • 11vestire (1) — {{hw}}{{vestire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io vesto ) 1 Coprire con le vesti: vestire un bambino, un malato; CONTR. Spogliare, svestire. 2 Fornire degli indumenti necessari: vestire i propri figli; vestire i derelitti | (est.) Fornire qlcu. di abiti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12oscurare — [dal lat. obscurare, der. di obscurus oscuro ]. ■ v. tr. 1. [rendere oscuro o meno luminoso qualcosa: dense nuvole oscuravano il sole ] ▶◀ abbuiare, offuscare, scurire. ↑ ottenebrare. ↓ adombrare, (lett.) ombrare. ‖ coprire. ◀▶ illuminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13tetto — / tet:o/ s.m. [lat. tectum, der. di tēgĕre coprire , part. pass. tectus ] (pl. i ; ant. le tetta ). 1. a. (archit., edil.) [struttura che copre un edificio] ▶◀ ‖ copertura, lastrico, soffitto, solaio, tettoia ⇑ copertura. ⇓ falda, spiovente. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14veste — / vɛste/ (ant. o pop. vesta) s.f. [lat. vestis ]. 1. (abbigl.) a. [tutto ciò che viene indossato per coprire la persona] ▶◀ abito, capo, indumento, (poet.) spoglia, (lett.) vestimento. b. (estens.) [al plur., riferito a persona singola, nome… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15scoperchiare — v. tr. levare il coperchio, scoprire □ (una casa) togliere il tetto CONTR. coprire, ricoprire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione