coprire di (

  • 21ricoprire — [der. di coprire, col pref. ri  ] (coniug. come coprire ). ■ v. tr. 1. [porre totalmente una cosa sopra o intorno a un altra: un grande quadro ricopriva tutta la parete ] ▶◀ coprire, rivestire. ‖ avvolgere, nascondere. ◀▶ rivelare, scoprire. 2. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 22schermare — v. tr. [der. di schermo ] (io schérmo, ecc.). 1. [coprire con uno schermo] ▶◀ coprire, velare. ◀▶ scoprire. 2. (tecn.) [munire di schermo una sorgente di radiazione, soprattutto luminosa: s. un riflettore ] ▶◀ Ⓖ attenuare, Ⓖ coprire, Ⓖ oscurare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23velare — [dal lat. velare ] (io vélo, ecc.). ■ v. tr. 1. [porre un velo o in genere un tessuto su qualcosa: v. un quadro, una statua ] ▶◀ ⇑ coprire, ricoprire. ◀▶ (non com.) svelare. ⇑ scoprire. 2. (estens.) a. [formare come un velo su qualcosa: le nubi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24allagare — al·la·gà·re v.tr. AU 1a. coprire di una rilevante quantità d acqua: le grandi piogge hanno allagato le campagne; la lavatrice si è rotta e ha allagato la cucina | iperb., scherz.: quando fai la doccia allaghi sempre il bagno, allagare di lacrime… …

    Dizionario italiano

  • 25avvolgere — av·vòl·ge·re v.tr. (io avvòlgo) AU 1. girare una cosa intorno a un altra o su se stessa, arrotolare: avvolgere i tappeti; avvolgere il filo sul rocchetto, una fascia intorno alla vita Sinonimi: aggomitolare, arrotolare, fare su, ravvolgere;… …

    Dizionario italiano

  • 26caricare — ca·ri·cà·re v.tr. (io càrico) AU 1. porre su un mezzo di trasporto o su un animale da soma: caricare i bagagli sull automobile; riempire di oggetti, cose, merci: caricare la stiva di provviste | estens., fam., far salire a bordo: il bus non ha… …

    Dizionario italiano

  • 27comprendere — com·prèn·de·re v.tr. (io comprèndo) FO 1a. inserire, includere in un insieme, in una categoria: nelle spese del viaggio devi comprendere anche il costo dell autostrada; in costruzioni assolute: verranno tutti, compresi Anna e Mario Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 28coperchiare — co·per·chià·re v.tr. (io copèrchio) LE 1. coprire con un coperchio 2. sovrastare, stendersi sopra: e se or sotto l emisperio giunto, | ch è opposito a quel che la gran secca | coverchia (Dante) 3. chiudere, coprire: chi è costui che l nostro… …

    Dizionario italiano

  • 29coperchio — co·pèr·chio s.m. 1. AD arnese, spec. di forma circolare, che serve per chiudere o coprire l imboccatura di vasi, pentole, contenitori: mettere il coperchio sulla pentola, a scatola con il coperchio, alzare il coperchio 2. TS tecn. parte superiore …

    Dizionario italiano

  • 30copertura — co·per·tù·ra s.f. 1. AD il coprire e il suo risultato Contrari: scopertura, scoprimento. 2. CO ciò che copre; spec. struttura o materiale che ricopre un edificio: un capanno con copertura di lamiera, terrazza con copertura impermeabile 3. CO fig …

    Dizionario italiano