copertura impermeabile

  • 1copertura — co·per·tù·ra s.f. 1. AD il coprire e il suo risultato Contrari: scopertura, scoprimento. 2. CO ciò che copre; spec. struttura o materiale che ricopre un edificio: un capanno con copertura di lamiera, terrazza con copertura impermeabile 3. CO fig …

    Dizionario italiano

  • 2copertone — /koper tone/ s.m. [accr. di coperta ]. 1. [copertura impermeabile usata per riparare merci e automezzi dalle intemperie] ▶◀ telone. 2. (aut.) [involucro di protezione della camera d aria di una ruota] ▶◀ (fam.) gomma, pneumatico …

    Enciclopedia Italiana

  • 3tetto — tét·to s.m. FO 1a. copertura di un edificio solitamente costituita da una o più superfici piane inclinate, formate da una travatura ricoperta da embrici, tegole, coppi o altro materiale impermeabile e poggiate sulle strutture portanti del… …

    Dizionario italiano

  • 4cappa — 1càp·pa s.f. e m.inv. AD nome italiano della lettera k e delle articolazioni foniche corrispondenti | nome della nona lettera dell alfabeto greco (κ, Κ) corrispondente alla c pronunciata con suono gutturale dell alfabeto latino {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 5capote — ca·po·te s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1a. copertura in tessuto impermeabile di carrozze e automobili, che può essere rimossa o ripiegata Sinonimi: capotta, mantice, tonneau. 1b. TS aer. copertura aerodinamica dell abitacolo di alcuni aerei… …

    Dizionario italiano

  • 6cappuccio — 1cap·pùc·cio s.m. 1a. AD copricapo solitamente di forma appuntita, attaccato al collo di mantelle, giacche a vento, impermeabili e sim., che viene tirato sulla testa spec. per riparare dalla pioggia o dal freddo: cappuccio imbottito,… …

    Dizionario italiano

  • 7mantice — màn·ti·ce s.m. 1. CO strumento atto ad aspirare e soffiare aria, usato attualmente in fucine da fabbro di tipo artigianale per alimentare il fuoco | soffietto usato per accendere il fuoco nei camini domestici | in strumenti musicali come l organo …

    Dizionario italiano