coperto d'erba

  • 1erba — / ɛrba/ s.f. [dal lat. herba ]. 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ▶◀ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca ➨ ❑; erba cornetta ➨ ❑; erba fragolina ➨ ❑; erba gallina ➨ ❑;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2erboso — er·bó·so agg. CO coperto d erba, ricco di prati: spiazzo erboso, regione erbosa {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. herbōsu(m), v. anche erba …

    Dizionario italiano

  • 3erbato — agg. [der. di erba ]. [coperto d erba: terreno e. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ erboso] …

    Enciclopedia Italiana

  • 4erboso — agg. folto d erba, coperto d erba, verde FRASEOLOGIA tappeto erboso, prato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5erbato — er·bà·to agg. BU 1. coperto d erba 2. di vivanda: a base di erbe; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: 1738 …

    Dizionario italiano

  • 6lasco — là·sco agg., s.m. 1. agg. TS mar. di cavo, sartia o manovra, non teso, non stretto | di congegno o meccanismo che non combacia, non collimante Sinonimi: 2ladino. 2a. agg. BU estens., allentato, largo | fig., rilassato; fiacco, pigro Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7verde — vér·de agg., s.m. FO I. agg. I 1a. del colore dell erba e della maggior parte delle foglie: un libro con la copertina verde, un pullover verde, occhi verdi I 1b. di cibo, che per effetto di verdure o di aromi, spec. prezzemolo o basilico, assume… …

    Dizionario italiano

  • 8asfodelo — a·sfo·dè·lo, a·sfò·de·lo s.m., agg. 1a. s.m. TS bot.com. erba del genere Asfodelo (Asphodelus albus) con lunghe foglie e fiori bianchi raccolti in grappoli e tuberi ricchi di fecola, comune nei terreni incolti e sulle spiagge, considerata nell… …

    Dizionario italiano

  • 9fané — fa·né agg.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. appassito, sfiorito, sciupato: un vestito fané, un viso fané, una bellezza un po fané; spec. di donna, a cui gli anni hanno tolto freschezza 2. non molto pulito, coperto da un leggero strato di sporco: una… …

    Dizionario italiano

  • 10vaio — 1và·io agg., s.m. 1. agg. BU di colore, tendente al nero, spec. di alcuni frutti vicini alla maturazione come uva, susine, olive ecc. | LE di colore, chiaro screziato di macchie scure: su l erba sparsa di piccole ghiande vaie (D Annunzio) 2. s.m …

    Dizionario italiano