coordinamento

  • 81logistica — {{hw}}{{logistica}}{{/hw}}s. f. 1 Branca dell arte militare che tratta le attività relative ai rifornimenti, trasporti e movimenti | (est.) Coordinamento di movimenti e spostamenti di persone o cose. 2 (filos.) Logica matematica …

    Enciclopedia di italiano

  • 82proto — {{hw}}{{proto}}{{/hw}}s. m. (edit.) Chi ha la responsabilità diretta del reparto composizione, e funzioni di coordinamento e controllo sull intero ciclo produttivo …

    Enciclopedia di italiano

  • 83provveditorato — {{hw}}{{provveditorato}}{{/hw}}s. m. 1 Ufficio di provveditore. 2 Organismo dipendente da un Ministero e avente lo scopo di provvedere al coordinamento di attività analoghe nell ambito di una provincia: provveditorato agli studi | Edificio in cui …

    Enciclopedia di italiano

  • 84regia — {{hw}}{{regia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 Opera di coordinamento generale e di direzione artistica di uno spettacolo teatrale, cinematografico, radiofonico o televisivo. 2 (fig.) Organizzazione accurata di cerimonia, manifestazione e sim.: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85regista — {{hw}}{{regista}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. i ) 1 Responsabile del coordinamento, dell impostazione e del risultato artistico di uno spettacolo | Aiuto –r, assistente del regista durante la lavorazione di un film o la preparazione di uno… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86scoordinamento — {{hw}}{{scoordinamento}}{{/hw}}s. m. Mancanza di coordinamento | Incapacità di coordinare le idee …

    Enciclopedia di italiano

  • 87convergenza — /konver dʒɛntsa/ s.f. [der. di convergere ]. 1. [il convergere: c. di due linee, di due strade ] ▶◀ confluenza. ◀▶ divergenza. 2. (fig.) [il tendere a uno stesso fine, il concorrere a uno stesso effetto e sim.: c. di cause, di sforzi ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89internazionalismo — /internatsjona lizmo/ s.m. [der. di internazionale ]. 1. (polit.) [tendenza a unire forze collettive in solidarietà d azione, al di sopra delle differenze nazionali] ▶◀ ‖ cosmopolitismo. ◀▶ nazionalismo. 2. (econ.) [tendenza delle grandi imprese… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90logistica — /lo dʒistika/ s.f. [dal gr. logistikḗ (sottint. téchnē ) arte del computare ]. 1. (matem., disus.) [disciplina che formalizza in linguaggio matematico le operazioni logiche] ▶◀ logica matematica (o simbolica). 2. a. [attività di coordinamento e… …

    Enciclopedia Italiana