coordinamento

  • 61affiatamento — af·fia·ta·mén·to s.m. CO armonia di caratteri e abitudini: avere affiatamento con qcn. | buon coordinamento del proprio lavoro con quello di altri: nel nostro gruppo di lavoro c è molto affiatamento, gli atleti dimostrarono grande affiatamento… …

    Dizionario italiano

  • 62CCISS — sigla Centro Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale …

    Dizionario italiano

  • 63centrale — cen·trà·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che è al centro, che riguarda il centro: punto, parte centrale 2. agg., che si trova nel centro di una città: strada, quartiere centrale, l ufficio dove lavoro è abbastanza centrale Contrari: decentrato,… …

    Dizionario italiano

  • 64CIPI — sigla Comitato Interministeriale per il coordinamento della Politica Industriale …

    Dizionario italiano

  • 65coord. — coord. abbr. coordinamento …

    Dizionario italiano

  • 66coordinazione — co·or·di·na·zió·ne s.f. 1. CO il coordinare, il coordinarsi e il loro risultato Sinonimi: coordinamento, interazione, sincronizzazione. Contrari: scoordinazione. 2. TS gramm. rapporto di equivalenza sintattica o funzionale tra due proposizioni o… …

    Dizionario italiano

  • 67FED — 1FED sigla ES ingl. Federal Reserve Board, organismo di coordinamento e controllo del sistema federale della riserva che svolge la funzione di banca centrale. 2FED sigla ES fr. Fonds Européen de Dévelopement, fondo europeo di sviluppo, nell… …

    Dizionario italiano

  • 68incoordinazione — in·co·or·di·na·zió·ne s.f. 1. BU scoordinazione Contrari: coordinazione. 2. TS med. mancanza di coordinamento, soprattutto nei movimenti muscolari sinergici, sintomo di numerose neuropatie {{line}} {{/line}} DATA: 1952. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 69interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 70orchestrazione — or·che·stra·zió·ne s.f. 1. TS mus. nella composizione e nell esecuzione di musica per orchestra, l arte e la tecnica di distribuire e combinare le partiture di ciascuno strumento | impropr., strumentazione 2. CO fig., coordinamento di elementi… …

    Dizionario italiano