convoglio

  • 61metro — metro1 / mɛtro/ s.f. [abbrev. di metropolitana ; cfr. il fr. métro /me tro/, s.m.], invar. (trasp.) [treno sotterraneo per il trasporto rapido di viaggiatori nelle città e nelle aree metropolitane e, anche, il servizio, il convoglio delle vetture …

    Enciclopedia Italiana

  • 62metrò — s.m. [dal fr. métro, abbrev. di (chemin de fer ) métropolitain ferrovia metropolitana ]. (trasp.) [treno sotterraneo per il trasporto rapido di viaggiatori nelle città e nelle aree metropolitane e, anche, il servizio, il convoglio delle vetture,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63metropolitana — s.f. [ellissi di ferrovia metropolitana, locuz. modellata sul fr. chemin de fer métropolitain ]. (trasp.) [treno sotterraneo per il trasporto rapido di viaggiatori nelle città e nelle aree metropolitane e, anche, il servizio, il convoglio delle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64navetta — /na vet:a/ s.f. [dal fr. navette piccola nave ; il sign. 2, anche per influsso dell ingl. shuttle spola, navetta ]. 1. (tecn., tess.) [dispositivo armato di bobina che passa avanti e indietro tra i fili dell ordito] ▶◀ spola. 2. (trasp.) [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65seguire — [lat. sĕqui accompagnare; seguire ] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti ], seguisti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro ; s. un convoglio ] ▶◀ (ant.) seguitare, tenere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66sviare — /zvi are/ [der. di via2, col pref. s (nel sign. 3)]. ■ v. tr. 1. a. [spostare dalla via, dalla direzione giusta o solita] ▶◀ deviare, dirottare. ◀▶ incanalare, indirizzare, instradare. b. (ferr.) [di convoglio ferroviario, uscire dai binari per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67bis — A inter. di nuovo!, replica!, ancora! CONTR. basta! B in funzione di s. m. replica, ripetizione C in funzione di agg. (spec. di treno, di convoglio) supplementare FRASEOLOGIA fare il bis, replicare, ripetere; prenderne ancora …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68carovana — [persiano kârwân «compagnia di mercanti che fanno viaggio insieme»] s. f. 1. convoglio, colonna □ (di gente) massa, schiera, fila, corrente (fig.) 2. (est.) brigata, comitiva, compagnia, banda, combriccola, drappello …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69corteo — s. m. 1. corteggio, corte, codazzo, strascico, seguito, accompagnamento 2. (di veicoli) processione, convoglio, fila, teoria (lett.) 3. manifestazione, dimostrazione, sfilata, marcia FRASEOLOGIA corteo telematico, netstrike (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70nave — s. f. 1. imbarcazione, bastimento, piroscafo, vascello, veliero, vela, naviglio, traghetto, legno (poet.) 2. (archeol., raro) navata FRASEOLOGIA nave traghetto, ferry boat (ingl.) □ nave spaziale, astronave. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione