convoglio

  • 51testa — 1tè·sta s.f. 1a. FO parte superiore o anteriore del corpo, unita al collo, che nell uomo ha forma tondeggiante e negli animali può assumere diverse conformazioni: voltare, reclinare la testa, accarezzare la testa al cane | TS anat., zool. nei… …

    Dizionario italiano

  • 52tradotta — tra·dót·ta s.f. CO convoglio ferroviario riservato al trasporto di militari spec. in tempo di guerra {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: der. di tradotto …

    Dizionario italiano

  • 53autoconvoglio — {{hw}}{{autoconvoglio}}{{/hw}}s. m. Convoglio di automezzi …

    Enciclopedia di italiano

  • 54convogliare — {{hw}}{{convogliare}}{{/hw}}v. tr.  (io convoglio ) 1 (raro) Accompagnare a scopo protettivo o d onore. 2 Dirigere verso un dato luogo: le navi furono convogliate al porto. 3 Trasportare con sé: il fiume convoglia nel mare gli scarichi urbani |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55tradotta — {{hw}}{{tradotta}}{{/hw}}s. f. Convoglio ferroviario adibito al trasporto di truppe in tempo di guerra …

    Enciclopedia di italiano

  • 56autotreno — /auto trɛno/ s.m. [comp. di auto e treno1]. (trasp.) [convoglio stradale per trasporto di merci, costituito da un autoveicolo con uno o più rimorchi] ▶◀ ‖ autoarticolato, autosnodato, tir …

    Enciclopedia Italiana

  • 57carovana — (ant. caravana) s.f. [dal pers. kārwān ]. 1. [complesso di carri di girovaghi: una c. di zingari ] ▶◀ colonna, convoglio. ↓ fila. 2. [moltitudine di vetture o di persone che si muovono in fila e sim.: una lunga c. di turisti ] ▶◀ schiera, sfilata …

    Enciclopedia Italiana

  • 58carrozza — /ka r:ɔts:a/ s.f. [der. di carro ]. 1. (trasp.) [veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, per trasporto di persone] ▶◀ ‖ calesse, cocchio. ⇓ berlina, (region.) birba, cab, cabriolet, clarence, coupé, diligenza, landò, phaeton, tilbury …

    Enciclopedia Italiana

  • 59convogliare — v. tr. [dal fr. convoyer, lat. conviare fare la strada assieme ] (io convòglio, ecc.). 1. [riunire e far andare qualcosa verso un luogo determinato: le reclute furono convogliate al deposito ] ▶◀ dirigere, indirizzare, inviare, mandare, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60corteo — /kor tɛo/ s.m. [der. di corte ]. 1. [fila di persone che accompagna o rende onore a qualcuno: c. nuziale ; c. funebre ] ▶◀ accompagnamento, (non com.) convoglio, corte, (non com.) corteggio, processione, seguito. 2. [fila di gente che prende… …

    Enciclopedia Italiana