convoglio

  • 41ferrovia — fer·ro·vì·a s.f. AU 1a. linea di comunicazione costituita da uno o più binari sui quali viaggiano i treni: la ferrovia corre parallelamente all autostrada; ferrovia a binario semplice, doppio Sinonimi: strada ferrata. 1b. sistema di trasporto via …

    Dizionario italiano

  • 42irradiamento — ir·ra·dia·mén·to s.m. 1. CO l irradiare, l irradiarsi e il loro risultato Sinonimi: irradiazione, irraggiamento. 2. TS fis. → irraggiamento| → irradiamento integrale 3. CO il prendere direzioni diverse partendo da uno stesso punto: irradiamento… …

    Dizionario italiano

  • 43locomotiva — lo·co·mo·tì·va s.f. AU 1. veicolo ferroviario usato per trainare un convoglio, azionato da un motore elettrico, a vapore, a turbina, diesel e sim.; anche in funz. agg.: macchina locomotiva | scherz., spec. con rif. alle prime locomotive a vapore …

    Dizionario italiano

  • 44pendolino — 1pen·do·lì·no s.m. 1. dim. → 1pendolo 2. CO TS occult. oggetto sferico o conoidale sospeso a un filo usato dai rabdomanti e dai radioestesisti nei loro esperimenti 3. CO TS ferr. tipo di elettrotreno ad alta velocità, la cui cassa è in grado di… …

    Dizionario italiano

  • 45precedenza — pre·ce·dèn·za s.f. 1. CO il precedere nel tempo, nello spazio o in una serie ordinata: la precedenza di una lingua antica rispetto a un altra, la precedenza di un nome in un ordine alfabetico 2. AD diritto o facoltà che si ha di fare o di avere… …

    Dizionario italiano

  • 46rotante — ro·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → ruotare 2. agg. LE di corpo celeste, che gira intorno al proprio asse gravitazionale: tal plaga | che ciascun giorno d Elice si cuopra, | rotante con suo figlio ond ella è vaga (Dante) 3a. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 47scambio — scàm·bio s.m. 1. CO lo scambiare, il prendere per qualcos altro; confusione, errata identificazione: c è stato un malaugurato scambio 2. FO il dare o l essere dato in cambio di qualcos altro: uno scambio equo, vantaggioso, svantaggioso, uno… …

    Dizionario italiano

  • 48scorta — scòr·ta s.f. AU 1a. lo scortare a scopo di sorveglianza o protezione: pattuglia, servizio di scorta Sinonimi: sorveglianza. 1b. chi ha il compito di scortare: viaggiare senza, con la scorta, una scorta di dieci poliziotti, essere di scorta… …

    Dizionario italiano

  • 49scortare — 1scor·tà·re v.tr. (io scòrto) CO accompagnare come scorta per proteggere o sorvegliare: scortare il presidente, un carcerato, la pattuglia scortava il convoglio {{line}} {{/line}} DATA: 1691. NOTA GRAMMATICALE: p.pass. rar. 3scorto. 2scor·tà·re v …

    Dizionario italiano

  • 50spezzamento — spez·za·mén·to s.m. 1. CO lo spezzare, lo spezzarsi e il loro risultato; rottura 2. TS ferr. divisione di un convoglio in marcia in due tronconi, per la rottura accidentale di un organo di aggancio fra due vagoni 3. TS mat. caso in cui una curva… …

    Dizionario italiano