controllo finanziario

  • 1controllo — /kon trɔl:o/ s.m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. registro che fa da riscontro a un altro ]. 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l esattezza, ecc.] ▶◀ accertamento, esame, ispezione, verifica. b. [il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… …

    Dizionario italiano

  • 3value based management —   Strumento di controllo direzionale originato dai modelli che, dall inizio degli anni 80, si sono andati diffondendo ed affermando e nei quali la valutazione delle strategie e delle politiche gestionali si lega agli effetti prodotti sul valore… …

    Glossario di economia e finanza