controllo degli armamenti

  • 1controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …

    Dizionario italiano

  • 2controllo — /kon trɔl:o/ s.m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. registro che fa da riscontro a un altro ]. 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l esattezza, ecc.] ▶◀ accertamento, esame, ispezione, verifica. b. [il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Rüstungskontrolle — ist eine politische Reaktion auf die Rüstungsdynamik im internationalen System. Rüstungskontrolle wird in der Regel in Form bilateraler oder multilateraler Diplomatie betrieben. Der Prozess der staatlichen Anhäufung militärischer Kapazitäten soll …

    Deutsch Wikipedia

  • 4militarismo — mi·li·ta·rì·smo s.m. CO 1. insieme di concezioni, atteggiamenti, abitudini propri dell organizzazione militare moderna e della mentalità che essa comporta | tendenza dell organizzazione militare a sottrarsi al controllo del potere civile e a… …

    Dizionario italiano

  • 5limitazione — {{hw}}{{limitazione}}{{/hw}}s. f. 1 Riduzione: limitazione delle spese | Restrizione: subire una limitazione alla propria libertà | Controllo: limitazione degli armamenti; limitazione delle nascite | Complemento di –l, indica il limite entro cui… …

    Enciclopedia di italiano