controllare i nervi

  • 1controllare — con·trol·là·re v.tr. (io contròllo) FO 1a. verificare, esaminare qcs. per accertarne l esattezza, la validità, la regolarità: controllare i risultati, controllare i documenti, il contenuto dei bagagli Sinonimi: analizzare, esaminare, ispezionare …

    Dizionario italiano

  • 2controllare — {{hw}}{{controllare}}{{/hw}}A v. tr.  (io controllo ) 1 Esaminare accuratamente qlco. per verificarne l esattezza, la validità: controllare l ora, un documento; SIN. Rivedere, verificare. 2 Sottoporre a sorveglianza: controllare l ordine pubblico …

    Enciclopedia di italiano

  • 3rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 4self-control — {{hw}}{{self control}}{{/hw}}s. m. inv. Capacità di controllare i propri nervi, autocontrollo …

    Enciclopedia di italiano

  • 5dominio — /do minjo/ s.m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus signore, padrone ]. 1. a. [potestà totale esercitata sopra persone o cose: mantenere il proprio d. su un territorio ] ▶◀ egemonia, (lett.) imperio, potere, predominio, signoria, sovranità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6padronanza — /padro nantsa/ s.f. [der. di padrone ]. 1. (non com.) [autorità e diritto di padrone: avere la p. della casa ] ▶◀ dominio, possesso, proprietà. 2. (fig.) a. [il conoscere perfettamente: dimostrare p. di una materia ] ▶◀ conoscenza, controllo,… …

    Enciclopedia Italiana