contravvenire alla

  • 11scartellare — scar·tel·là·re v.intr. (io scartèllo; avere) TS banc. contravvenire alle norme di un cartello bancario offrendo alla clientela condizioni più favorevoli riguardo al prestito e ai depositi {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: der. di 2cartello… …

    Dizionario italiano

  • 12sottomettersi — sot·to·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi sottométto) CO 1. fare atto di resa, assoggettarsi al dominio, al potere di un sovrano, un popolo, ecc.: sottomettersi al nemico Sinonimi: piegarsi. Contrari: contravvenire, opporsi, ribellarsi. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 13spergiurare — sper·giu·rà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) giurare il falso: ha spergiurato davanti a tutti | estens., contravvenire al giuramento prestato o alla promessa data 2. v.tr., invocare una divinità a sproposito, come garante di un giuramento a …

    Dizionario italiano

  • 14ascoltare — v. tr. [lat. volg. ascultare, per il class. auscultare ] (io ascólto, ecc.). 1. [prestare ascolto a qualcosa, anche assol.: a. una predica ; non fare commenti e a.! ] ▶◀ (stare a) sentire, stare in ascolto, udire, [di nascosto] origliare. ◀▶ [con …

    Enciclopedia Italiana

  • 15disattendere — /diza t:ɛndere/ v. tr. [der. di attendere, col pref. dis 1] (coniug. come tendere ). 1. [non osservare: d. una norma giuridica ] ▶◀ contravvenire (a), eludere, ignorare, infrangere, trasgredire. ◀▶ osservare, (burocr.) ottemperare (a), rispettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 16disobbedire — /dizob:e dire/ (o disubbidire) v. intr. [der. di obbedire (o ubbidire ), col pref. dis 1] (io disobbedisco o disubbidisco, tu disobbedisci o disubbidisci, ecc.; aus. avere ). [non obbedire, con la prep. a o assol.: d. ai genitori, a un comando,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17obbedire — (o ubbidire) v. intr. [lat. oboedire, der. di audire ascoltare , col pref. ob  ] (io obbedisco, tu obbedisci, ecc.; aus. avere ). 1. a. [ascoltare chi ordina qualcosa ed eseguire gli ordini, con la prep. a o assol.: o. ai genitori ; il mio è un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18ribellarsi — v. intr. pron. [dal lat. rebellare, intr., der. di bellare far guerra , col pref. re  ; propr. rinnovare la guerra ] (io mi ribèllo, ecc.). 1. [andare contro un autorità costituita, specialmente politica o religiosa, per lo più con le prep. a,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19obbedire — A v. intr. e tr. (assol.; + a, anche fig.) ottemperare, sottomettersi, sottoporsi, sottostare, assoggettarsi, adempiere, dare retta, dare ascolto □ osservare, attenersi, tenersi CONTR. disobbedire, disattendere, trasgredire, ribellarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione