contratto a premio

  • 11put — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin. → contratto a premio {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: der. di (to) put mettere …

    Dizionario italiano

  • 12strap — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin. nel linguaggio di borsa, tipo di contratto a premio per cui il compratore, alla scadenza convenuta, si riserva la facoltà di vendere una determinata quantità di titoli oppure di acquistarne il doppio… …

    Dizionario italiano

  • 13strip — 1strip s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} accorc. → strip tease. 2strip s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} serie di vignette allineate che costituiscono un racconto a fumetti {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: tratto dalla loc. comic strip propr.… …

    Dizionario italiano

  • 14base dei premi —   Prezzo di riferimento per il ritiro e la vendita del titolo in un contratto a premio …

    Glossario di economia e finanza

  • 15writer —   venditore   Termine tecnico borsistico per indicare il venditore di un contratto a premio …

    Glossario di economia e finanza

  • 16Vinicio Capossela — Datos generales Origen Italia Información artística …

    Wikipedia Español

  • 17venditore di opzioni —   Eng. option writer   Contraente che contro la riscossione del premio cede il diritto sottostante un contratto di opzione impegnandosi a dare esecuzione al contratto di opzione. A fronte di un profitto massimo dato dall ammontare del premio, il… …

    Glossario di economia e finanza

  • 18bonus-malus — bo·nus mà·lus s.m.inv. TS fin. tipo di contratto delle assicurazioni automobilistiche in cui il premio annuale aumenta o diminuisce a seconda che l assicurato abbia provocato o meno incidenti {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. del ted.… …

    Dizionario italiano

  • 19assicurazione — as·si·cu·ra·zió·ne s.f. AU 1. il rendere certo, sicuro di qcs. | dichiarazione con la quale si dà qcs. per certo: dammi assicurazione della tua serietà Sinonimi: garanzia. 2a. l assicurare, l assicurarsi da rischi, da danni: la tua prudenza è un… …

    Dizionario italiano

  • 20tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana