contrattempo

  • 41intralcio — /in traltʃo/ s.m. [der. di intralciare ]. 1. [l intralciare e l effetto che ne consegue] ▶◀ impaccio, impedimento, inceppamento, (non com.) intasamento, intralciamento, rallentamento. 2. (estens.) [la cosa stessa che intralcia: creare intralci ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42ostacolo — /o stakolo/ s.m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare ostare ]. 1. a. [ciò che impedisce un passaggio, un movimento su un determinato percorso: superare un o. ] ▶◀ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostruzione, sbarramento, scoglio. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43peripezia — /peripe tsia/ s.f. [dal gr. peripéteia fatto, avvenimento imprevisto ]. 1. (teatr.) [nella tragedia greca, improvviso e inaspettato mutamento della situazione] ▶◀ colpo di scena. 2. (estens.) [spec. al plur., vicenda rischiosa, pericolosa e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 44sciupare — [prob. lat. exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri ; s. un vestito ] ▶◀ (region.) ciancicare, gualcire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45sfortuna — s.f. [der. di fortuna, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. [sorte avversa] ▶◀ (fam.) iella, iettatura, malasorte, (fam.) scalogna, (pop.) sfiga. ◀▶ buona stella, (pop.) culo, fortuna. ▲ Locuz. prep.: per sfortuna ▶◀ e ◀▶ [➨ sfortunatamente] …

    Enciclopedia Italiana

  • 46complicazione — s. f. 1. difficoltà, contrasto, contrarietà, contrattempo, inconveniente, impedimento, intralcio, incaglio, ingombro, strettoia (fig.), scabrosità, intrico, viluppo, involuzione, imbroglio CONTR. facilitazione, semplificazione, agevolazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47contrarietà — s. f. 1. (lett.) opposizione, contrasto CONTR. armonia 2. (spec. al pl.) impedimento, avversità, contrattempo, inciampo, ostacolo, incidente, complicazione □ sfortuna, disdetta, disgrazia, tegola (fig.), disavventura, traversia, guaio CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48difficoltà — s. f. 1. (di problema, di scritto, ecc.) complessità, astrusità, osticità, oscurità, concettosità, scabrosità CONTR. facilità, chiarezza, semplicità, comprensibilità, intelligibilità, ovvietà 2. complicazione, complicanza, disagio, ostacolo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49disturbo — s. m. 1. incomodo, molestia, fastidio, imbarazzo, disappunto, impaccio, impedimento, inconveniente, intralcio, ostacolo, noia, seccatura, scomodità, disagio, scocciatura (fam.), contrattempo, turbativa CONTR. comodo, comodità, agio, piacere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50facilitazione — s. f. agevolazione, appoggio □ vantaggio □ concessione CONTR. ostacolo, impedimento, impaccio, intralcio, handicap (ingl.) □ contrattempo, impasse (fr.), preclusione, complicazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione