contrattempo

  • 31emergenza — /emer dʒɛntsa/ s.f. [der. di emergere ; nel sign. 2 sul modello dell ingl. emergency ]. 1. (non com.) [ciò che emerge da una superficie] ▶◀ protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza. 2. (fig.) a. [circostanza grave straordinaria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32guaio — / gwajo/ s.m. [dal germ. wai ] (pl. guài ), fam. 1. [grave incidente, situazione dolorosa o difficile: la morte del padre è stata un vero g. per quella famiglia ] ▶◀ disgrazia, malanno, male, (fam.) scalogna, sciagura, sfortuna, sventura.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33impedimento — /impedi mento/ s.m. [dal lat. impedimentum ]. 1. [il fatto di impedire, di ostacolare] ▶◀ impaccio, intralcio, ostacolo. 2. (estens.) [ciò che ostacola: é stato trattenuto da un improvviso i. ] ▶◀ contrarietà, contrattempo, difficoltà, impaccio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34imprevedibile — /impreve dibile/ agg. [der. di prevedibile, col pref. in 2]. 1. [che non si può prevedere: c è stato un i. contrattempo ] ▶◀ imponderabile, inatteso, inimmaginabile, (lett.) inopinabile. ◀▶ immaginabile, prevedibile, (non com.) presagibile. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35imprevisto — [der. di previsto, part. pass. di prevedere, col pref. in 2]. ■ agg. 1. [che non era previsto] ▶◀ e ◀▶ [➨ inatteso]. 2. [non atteso] ▶◀ e ◀▶ [➨ impensato]. ■ s …

    Enciclopedia Italiana

  • 36incaglio — /in kaʎo/ s.m. [der. di incagliare ]. 1. (marin.) [l incagliarsi di un imbarcazione] ▶◀ arenamento, incagliamento, insabbiamento. ◀▶ disincaglio. 2. (fig.) a. [arresto di un operazione per qualche contrattempo: l i. di una pratica ] ▶◀ arenamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 37inciampo — s.m. [der. di inciampare ]. 1. [oggetto su cui si può inciampare: togliere un i. ] ▶◀ intoppo, ostacolo. 2. (fig.) [qualsiasi cosa che intralci o ritardi l azione, la realizzazione di qualcosa] ▶◀ contrattempo, difficoltà, freno, impaccio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38incidente — /intʃi dɛnte/ s.m. [uso sost. dell agg. incidente ]. 1. [avvenimento inatteso, per lo più con effetti dannosi, che interrompe il corso regolare di un azione: un i. di volo ; i. sul lavoro ] ▶◀ infortunio, [con riferimento a mezzi di trasporto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39inconveniente — /inkonve njɛnte/ s.m. [dal lat. tardo inconveniens entis, agg., der. di convenire riunirsi, concordare; essere conveniente , col pref. in in 2 ]. 1. [fatto o situazione che reca disturbo o crea ostacolo, disagio: un serio i. ] ▶◀ contrattempo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40intoppo — /in tɔp:o/ s.m. [der. di intoppare ]. 1. [ciò che fa inciampare, che ostacola] ▶◀ inciampo, ingombro, intralcio, ostacolo. 2. (fig.) [ciò che è d inciampo al raggiungimento di uno scopo e sim.: procedere senza i. ] ▶◀ contrattempo, difficoltà,… …

    Enciclopedia Italiana