contrariare

  • 21contrariato — {{hw}}{{contrariato}}{{/hw}}part. pass.  di contrariare ; anche agg. Irritato, infastidito …

    Enciclopedia di italiano

  • 22dispetto — {{hw}}{{dispetto}}{{/hw}}s. m. 1 Azione compiuta con la ferma intenzione di molestare, irritare, dispiacere e sim. | Per –d, per fare –d, con la deliberata intenzione di dispiacere, contrariare e sim. | A –d, a marcio –d, malgrado, nonostante. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23infastidire — {{hw}}{{infastidire}}{{/hw}}A v. tr.  (io infastidisco , tu infastidisci ) Recare fastidio, noia; SIN. Annoiare, contrariare, disturbare, importunare, molestare. B v. intr. pron. Provocare fastidio o irritazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 24irritare — {{hw}}{{irritare}}{{/hw}}A v. tr.  (io irrito  o raro irrito ) 1 Provocare a sdegno, far perdere la pazienza: la vostra ipocrisia mi irrita | Aizzare, stuzzicare; SIN. Contrariare, inasprire, indispettire. 2 Suscitare irritazione | Irritare una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25ostacolare — {{hw}}{{ostacolare}}{{/hw}}v. tr.  (io ostacolo ) Rendere difficoltoso, frapponendo ostacoli o impedimenti: ostacolare i progetti di qlcu.; SIN. Contrariare, contrastare, impedire, intralciare …

    Enciclopedia di italiano

  • 26assecondare — v. tr. [der. del v. tr. secondare, col pref. a 1] (io assecóndo, ecc.). 1. [essere d aiuto, di facilitazione] ▶◀ agevolare, facilitare, favorire, secondare. ↑ compiacere. ◀▶ contrastare, inibire, opporsi (a), ostacolare, osteggiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27avversare — v. tr. [dal lat. adversari, der. di advertĕre volgere verso ] (io avvèrso, ecc.). [essere contrario, fare opposizione e sim., a qualcuno o a qualcosa: a. un idea ] ▶◀ combattere, contrastare, opporsi (a), ostacolare, osteggiare, (fam.) remare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28contraddire — (meno com. contradire) [lat. contradīcĕre, comp. di contra contro e dicere dire ] (coniug. come dire ; imperat. contraddici ). ■ v. tr. 1. [opporre alle affermazioni di una persona affermazioni diverse o contrarie, anche assol.] ▶◀ confutare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29contrariato — agg. [part. pass. di contrariare ]. [che prova o mostra disappunto, irritazione e sim.] ▶◀ adombrato, infastidito, irritato, piccato, risentito, seccato, stizzito. ↑ arrabbiato. ‖ impermalito. ◀▶ pago, soddisfatto, tranquillo …

    Enciclopedia Italiana

  • 30deludere — /de ludere/ v. tr. [dal lat. deludĕre prendersi gioco , der. di ludus gioco ] (pass. rem. delusi, deludésti, ecc.; part. pass. deluso ). [non corrispondere alle aspettative di qualcuno: lo spettacolo mi ha deluso ] ▶◀ disilludere, scontentare.… …

    Enciclopedia Italiana