contrariare

  • 11contrarier — (kon tra ri é), je contrariais, nous contrariions ; que je contrarie, que nous contrariions, v. a. 1°   Dire, vouloir, faire le contraire de. Il me contrarie toujours. Contrarier une opinion, la contredire. •   Il en vient jusque là que de se… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 12contrariato — con·tra·rià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → contrariare, contrariarsi Sinonimi: infastidito, 1irritato, seccato. 2. agg. CO che mostra irritazione e disappunto: mi è sembrato visibilmente contrariato …

    Dizionario italiano

  • 13contrastare — con·tra·stà·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere) AU fare contrasto, discordare: colori che contrastano, le tue idee contrastano con le mie Sinonimi: cozzare, discordare, dissentire, fare a pugni, opporsi. Contrari: concordare, 1legare. 1b. v.intr …

    Dizionario italiano

  • 14favorire — fa·vo·rì·re v.tr. FO 1a. aiutare, sostenere, proteggere, anche a scapito di altri: è stato favorito dalla fortuna, favorire un candidato, un concorrente Sinonimi: agevolare, aiutare, appoggiare, assecondare, assistere, avvantaggiare, caldeggiare …

    Dizionario italiano

  • 15imbroccare — 1im·broc·cà·re v.tr. e intr. (io imbròcco) 1a. v.tr. CO colpire nel segno, centrare un bersaglio | fig., indovinare, azzeccare: ha imbroccato la risposta giusta, non ne imbrocca una Sinonimi: azzeccare, centrare, infilare. 1b. v.tr. BU incontrare …

    Dizionario italiano

  • 16indisporre — in·di·spór·re v.tr. (io indispóngo) CO rendere maldisposto, irritare, infastidire: il suo atteggiamento di sussiego mi indispone molto; anche ass.: ha un modo di comportarsi che indispone Sinonimi: contrariare, infastidire, 1irritare, urtare.… …

    Dizionario italiano

  • 17infastidire — in·fa·sti·dì·re v.tr. CO 1. disturbare recando fastidio: non infastidire tua sorella mentre studia, infastidire qcn. con lamentele, con richieste; quel rumore continuo mi infastidisce | molestare qcn., spec. una donna, con apprezzamenti… …

    Dizionario italiano

  • 18irritare — 1ir·ri·tà·re v.tr. (io ìrrito, irrìto) AU 1. provocare ira, stizza, risentimento; far perdere la calma e la pazienza: irritare qcn. con il proprio atteggiamento, con le proprie parole Sinonimi: alterare, contrariare, esasperare, incollerire,… …

    Dizionario italiano

  • 19spiacere — 1spia·cé·re v.intr. (essere) AU 1. essere motivo di rammarico, rincrescimento, ecc.: mi spiace non averti potuto accompagnare, ci spiace che tu non sia arrivato in tempo | in espressioni di cortesia, per attenuare un rifiuto, per chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 20avversare — {{hw}}{{avversare}}{{/hw}}A v. tr.  (io avverso ) Contrariare, perseguitare; SIN. Contrastare; CONTR. Assecondare. B v. rifl. rec. Contrastarsi …

    Enciclopedia di italiano