contraccolpo

  • 21conseguenza — /konse gwɛntsa/ s.f. [dal lat. consequentia, der. di consequi seguire ]. 1. [quanto si deduce logicamente da una premessa: trarre le c. ] ▶◀ conclusione, Ⓣ (filos.) conseguente, deduzione. ▲ Locuz. prep.: di (o per) conseguenza ▶◀ cosicché,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22effetto — /e f:ɛt:o/ s.m. [dal lat. effectus us, der. di efficĕre compiere ; nel sign. 7, sul modello del fr. effets ]. 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e. ; originare un determinato e. ] ▶◀ esito, conseguenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23ricaduta — s.f. [part. pass. femm. di ricadere ]. 1. (med.) [riacutizzazione o reinsorgenza di un processo morboso apparentemente superato o in via di esaurimento: temere una r. ] ▶◀ recidiva, recrudescenza, riacutizzazione. ◀▶ guarigione, remissione. 2. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 24riflesso — /ri flɛs:o/ s.m. [dal lat. tardo reflexus us, der. di reflectĕre riflettere ]. 1. [luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il r. lunare sulla superficie del lago ] ▶◀ [➨ riflessione (1)]. 2. (fig.) [spec …

    Enciclopedia Italiana

  • 25rinculo — s.m. [der. di rinculare ]. 1. [movimento del rinculare, spec. con riferimento ad animali] ▶◀ arretramento. 2. (arm.) [brusco movimento di un arma da fuoco al momento dello sparo in direzione opposta a quella verso cui essa è diretta: il r. del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ripercuotere — /riper kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre percuotere , col pref. re  ] (coniug. come percuotere ). ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio ] ▶◀ ribattere (a), ribussare (a), ripicchiare (a). 2. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 27ripercussione — /riperku s:jone/ s.f. [dal lat. repercussio onis, der. di repercutĕre ripercuotere ]. 1. a. [riferito a un raggio, alla luce e sim., il fatto di essere riflesso: la r. dei raggi del sole ] ▶◀ Ⓣ (fis.) riflessione. ‖ riverberazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28riverbero — /ri vɛrbero/ s.m. [der. di riverberare ]. 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ▶◀ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con riferimento a effetti sonori] rimbombo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29urto — s.m. [der. di urtare ]. 1. a. [l urtare, per lo più accidentalmente, qualcuno o qualcosa: l u. lo fece cadere a terra ] ▶◀ botta, colpo, contraccolpo, Ⓣ (med.) trauma, Ⓣ (med.) traumatismo, (non com.) urtatura, [per lo più una sola volta] urtata …

    Enciclopedia Italiana

  • 30conseguenza — s. f. 1. (filos.) conclusione, deduzione 2. effetto, esito, risultato, risultanza, frutto (fig.), seguito, ripercussione, contraccolpo, implicazione, riflesso, risvolto, portato □ (spec. di malattia) postumi, strascichi CONTR. causa, germe (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione