contrabbando (

  • 1contrabbando — s.m. [comp. di contra e bando nel sign. di legge ]. [traffico di merci in violazione delle leggi doganali] ▲ Locuz. prep.: fig., di contrabbando ▶◀ clandestinamente, di nascosto, furtivamente, illecitamente, (lett.) surrettiziamente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2contrabbando — con·trab·bàn·do s.m. 1. AD TS dir. attività illecita consistente nell importare, esportare o far circolare nel territorio di uno stato merci vietate o soggette a tributo: esercitare, reprimere il contrabbando, contrabbando di sigarette, di… …

    Dizionario italiano

  • 3contrabbando — s. m. traffico illecito □ frodo FRASEOLOGIA di contrabbando (fig.), di nascosto, furtivamente, illecitamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4contrabbando — {{hw}}{{contrabbando}}{{/hw}}s. m. Importazione o esportazione di merci eludendo il pagamento dei tributi dovuti | Di –c, (fig.) furtivamente, di nascosto …

    Enciclopedia di italiano

  • 5contrabbando — pl.m. contrabbandi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6contrabbònd — contrabbando, vendita e introduzione di merci vietate o vendute a prezzi non controllati …

    Dizionario Materano

  • 7CONTREBANDE — Commerce de marchandises effectué en infraction aux lois fiscales et douanières d’un État qui a soit formellement prohibé, soit assujetti à des droits particuliers l’importation et l’exportation de ces marchandises. Par extension, on utilise le… …

    Encyclopédie Universelle

  • 8contrabbandiere — con·trab·ban·diè·re s.m. AD chi esercita il contrabbando: i contrabbandieri di sigarette; anche agg.: banda contrabbandiera; nave contrabbandiera, con cui si esercita il contrabbando {{line}} {{/line}} DATA: 1497. ETIMO: der. di contrabbando con… …

    Dizionario italiano

  • 9Chitignano — Chitignano …

    Deutsch Wikipedia

  • 10Konterbande — Schmuggel; Pascherei (umgangssprachlich); Schmuggelei; Schleichhandel; Schmuggelware; heiße Ware (umgangssprachlich); Bannware; Schleichware * * * Kọn|ter|ban|de 〈f. 19; unz.〉 1. Sch …

    Universal-Lexikon